L'Imperio
   Capitolo
1 I | quello era il posto di Garibaldi, non più occupato da nessuno 2 IV | mette in fuga i tiranni. Garibaldi scende per conto suo con 3 IV | la faccia leonina, come Garibaldi; lo sguardo tagliente come Processi verbali Capitolo
4 4 | politica, che doveva arrivar Garibaldi, e i borbonici se ne stavano I viceré Parte, Cap.
5 1, 8| che l'Inghilterra... che Garibaldi…»~ ~«Chi?... Quando?... 6 1, 8| servizio! Bell'aiuto!... Garibaldi? Chi è Garibaldi? Non lo 7 1, 8| aiuto!... Garibaldi? Chi è Garibaldi? Non lo conosco!...»~ ~Imparò 8 1, 8| al lotto? O credete che Garibaldi venga a crearvi Papi tutti 9 1, 8| grattandosi la pancia, se Garibaldi sarebbe entrato o no a Palermo.~ ~« 10 1, 8| notizia dell'entrata di Garibaldi a Palermo; le squadre minacciavano 11 1, 8| Aspettiamo quel che fa Garibaldi: se resta a Palermo, m'imbarco 12 1, 8| dicevano:~ ~«Adesso arriva Garibaldi!... Andremo tutti via!... 13 1, 8| gridando con essa: «Viva Garibaldi! Viva Vittorio Emanuele! 14 1, 8| altrettanto frequente quanto «Viva Garibaldi» o «Vittorio Emanuele!...» 15 1, 8| Nino Bixio e di Menotti Garibaldi sarebbe giunta a Catania, 16 1, 8| che andava a raggiungere Garibaldi per compiere il proprio 17 1, 8| dell'ingresso trionfale di Garibaldi, dell'avanzarsi dei piemontesi 18 1, 9| collegio: Benedetto pareva Garibaldi quando disse a Bixio: «Nino, 19 1, 9| la banda sonava l'inno di Garibaldi e alcuni monelli, animati 20 1, 9| Emanuele! Viva Oracqua! Viva Garibaldi!...» Altri aggiungevano: « 21 2, 3| della rivoluzione.~ ~ ~ ~Garibaldi era già in Sicilia a far 22 2, 3| piemontesi» che non fucilavano Garibaldi e di Garibaldi che non spazzava 23 2, 3| fucilavano Garibaldi e di Garibaldi che non spazzava via i « 24 2, 3| preparò il ricevimento di Garibaldi: ordinò che dessero aria 25 2, 3| il domani dell'arrivo di Garibaldi, andò ad ossequiare il Generale, 26 2, 3| universali. Quali disegni aveva Garibaldi? Quali ordini i rappresentanti 27 2, 3| secretamente d'accordo con Garibaldi, che facesse finta d'osteggiarlo 28 2, 3| solennissimo cavolo di te, di Garibaldi, di Vittorio Emanuele, e 29 2, 3| lasciarsi trascinare da Garibaldi. «Lo dico dunque a te che 30 2, 3| ha perduto troppo tempo. Garibaldi dev'essere arrestato a forza; 31 2, 3| qui due facciate contro Garibaldi. «Perché poi, voltiamo la 32 2, 3| desiderato. Sul partito ostile a Garibaldi s'erano accumulati molti 33 2, 3| che la situazione mutasse. Garibaldi, dall'alto della cupola 34 2, 4| tale che tutt'a un tratto Garibaldi e Rattazzi, Roma ed Aspromonte 35 2, 4| preso, fin da quando passò Garibaldi.»~ ~Raimondo, che si torceva 36 2, 4| dimenticato a un tratto Garibaldi, non faceva altro, lassù, 37 2, 5| deplorava le intemperanze di Garibaldi, biasimava il malcontento 38 2, 6| salamelecchi a Bixio e a Garibaldi? Quell'asino con diciotto 39 2, 9| marcia reale e l'inno di Garibaldi; e le grida echeggiavano 40 3, 3| Risorgimento, Mazzini e Garibaldi; altre società, specialmente 41 3, 3| sarebbe spento; e senza Garibaldi, chi sa, Francesco ii sarebbe 42 3, 9| dalle pareti i ritratti di Garibaldi e di Mazzini, insisteva 43 3, 9| il candidato, Umberto e Garibaldi; poi Mazzini e Vittorio 44 3, 9| Marcia reale ed Inno di Garibaldi...»~ ~Ora la palestra offriva 45 3, 9| lontani. Erano i tempi in cui Garibaldi il Liberatore correva trionfalmente 46 3, 9| inesperta ed ignara il nome di Garibaldi sonava come quello di un 47 3, 9| Un giorno corse una voce: Garibaldi era alle porte della nostra 48 3, 9| Viva Francalanza!... Viva Garibaldi!... Viva il nostro deputato!...» 49 3, 9| la confusione tra Menotti Garibaldi e il padre, la sostituzione 50 3, 9| Parla ancora!... Viva Garibaldi!... Viva il principino!...» 51 3, 9| sventolò gridando: «Viva Garibaldi! Viva l'Eroe dei due mondi!...»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License