IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fuoco 103 fuoi 1 fuor 35 fuorché 51 fuorchè 18 fuori 285 fuorusciti 1 | Frequenza [« »] 51 dovrebbe 51 fai 51 farmi 51 fuorché 51 garibaldi 51 giunta 51 grado | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze fuorché |
L'Imperio Capitolo
1 II | legislatura ignoto a tutti fuorché ai faccendieri, ai sensali, 2 II | aveva citato altre autorità fuorché quella del suo sarto di 3 III | altro sentimento comune fuorché un orgoglioso amore per 4 IV | lasciava maneggiar nulla, fuorché l'occorrente alla spesa 5 IV | inadatto ad altri lavori fuorché a quelli dell'ufficio suo, 6 IV | far altro al mondo, ormai, fuorché assicurare la felicità dei 7 IV | ella si rivolgeva a tutti fuorché al suo vicino; e il giovane 8 VII | pare che abbiano altra cura fuorché quella di venderli... (Ilarità) 9 VII | tutti gli ordini dei palchi, fuorché sul loggione. Gli operai 10 IX | umano non pensavano ad altro fuorché alla fame da saziare, nel La messa di nozze Capitolo
11 1 | con gli occhi della mente fuorché i loro abbracciamenti, e 12 2 | riconosceva altra verità fuorché il suo dolore, altra realtà 13 2 | suo dolore, altra realtà fuorché il bisogno di lenirlo; ora 14 2 | non si udiva altro rumore fuorché il ticchettare degli apparecchi 15 2 | null’altro può guidarti fuorché l’amore che mi porti. Ti 16 2 | puoi trovare altra uscita fuorché nel rompere questo legame 17 3 | nessun altro spettatore fuorché i due amici testimoni, ai 18 3 | non darsi altro disturbo fuorché quello di assistere al compimento 19 3 | consolare l’afflitto; nulla, fuorché lodare la bellezza di quell’ La morte dell’amore Esempio
20 2 | potuto arrestare ogni altro – fuorché lui. Egli aveva le teorie I viceré Parte, Cap.
21 1, 1| Non voleva nessuno vicino, fuorché l'amministratore... Non 22 1, 1| indietro né a veder altro fuorché la cima della piramide, 23 1, 2| Questa baciò tutte le Uzeda, fuorché la principessa, la quale, 24 1, 2| non aveva altri mobili fuorché le lampade antiche pendenti 25 1, 2| avvenire a non avere altra mira fuorché quella di assicurare, col 26 1, 3| aveva udito altri discorsi fuorché quelli delle straordinarie 27 1, 3| tutti, dal primo all'ultimo, fuorché don Blasco. Senza paura 28 1, 3| nutrire altra ambizione fuorché quella di studiare... In 29 1, 3| assiduamente dietro ai nipoti, fuorché a Raimondo, al quale non 30 1, 3| parte sua pensava a tutto, fuorché a chiedergliene conto. Nonostante 31 1, 3| maiali? E che ci vengono, fuorché le ghiande? Ora specialmente 32 1, 3| oggetto di risa per tutti fuorché per lo zio Blasco che se 33 1, 3| fedecommesso, stabiliva che nessuno fuorché il primogenito prendesse 34 1, 3| nulla e non pensava ad altro fuorché ad evitar contatti e vicinanze, 35 1, 3| accendevano. Indifferente a tutto fuorché ai suoi quattrini, incapace 36 1, 4| la zitellona salutò tutti fuorché quest'ultima. Pochi minuti 37 1, 4| indifferente a tutto ed a tutti fuorché ai propri figli.~ ~Quel 38 1, 6| titolo, per godersi la casa, fuorché l'amicizia scandalosa di 39 1, 7| occupava insomma di nulla fuorché di spendere, con una cieca 40 1, 9| padre non era mai esistita fuorché nella fantasia dello zio 41 2, 2| lasciava giudicare da nessuno fuorché da lei nella scelta degli 42 2, 3| altri novizi erano entrati, fuorché Camillo Giulente, giacché 43 2, 4| era disposto a far tutto fuorché a pregare quel birbante 44 2, 4| contro chi sa per qual fine, fuorché ad umiliarsi dinanzi a quel 45 3, 1| sporca ha avuto valore, fuorché pei pizzicagnoli? E chi 46 3, 2| Consalvo pensava a tutti fuorché a costui, pel quale sentiva 47 3, 3| libraio, senz'altro criterio fuorché quello della quantità, con 48 3, 3| c'era dunque nient'altro fuorché l'interesse individuale; 49 3, 5| che non mirano ad altro fuorché al tuo bene...»~ ~E ricominciò 50 3, 7| arrossire? Dov'era la colpa, fuorché nel pensiero? Ed era ella 51 3, 9| altre leggi non conoscesse fuorché le dure, le violente leggi