Il colore del tempo
   Capitolo
1 8 | Chi abbandona la mattina i dolci luoghi della vita domestica Documenti umani Capitolo
2 1 | susurranti, carezzanti, più dolci delle lacrime! O vaga, o 3 1 | Perchè di tutte queste dolci e torturanti credenze, dell' 4 2 | intera sua vita come in quei dolci e fugaci giorni, dedicando 5 2 | lungamente, mormorando dolci parole per esprimerle la 6 2 | inganno, con quali parole dolci come carezze gli avrebbe 7 4 | rosse....~ ~ ~Le rosse, le dolci, le fresche ciriegie erano 8 5 | guarda triste innanzi: i dolci rai~ ~Tu stendi verso i 9 5 | duchessa si alzò.~ ~- Ama i dolci, cavaliere?...~ ~- Grazie, 10 8 | splendente nella memoria, i suoni dolci, carezzanti, giocondi, le 11 8 | Ascolti tu queste voci?...» Dolci, teneri, soavi, dei sussurri 12 12 | memoria di quel passato? Quali dolci, quali armoniose, quali Ermanno Raeli Capitolo
13 X | giovane amica, le prodigava dolci parole, carezze materne, L'illusione Parte
14 1 | camerino, dove offriva loro dei dolci, dei liquori, e mostrava 15 1 | strugge.~ ~S'inchina, e i dolci baci ella sovente~ ~Liba 16 1 | la morte di una di quelle dolci compagne, si diceva che 17 1 | colloquii d'amore, alle scene dolci e tremende, alle catastrofi 18 1 | con dei vassoi pieni di dolci, con delle caraffe di liquori 19 1 | dalle labbra; il fuoco dei dolci liquori, il profumo di quei 20 2 | deciderla ad assaggiare certi dolci dipinti in verde, in rosso 21 2 | pensieri; leggendo le frasi dolci, innamorate di cui era piena, 22 3 | lei, soffocando tutte le dolci cose che salgono alle labbra...~ ~- 23 3 | ventotto anni, con degli occhi dolci, il viso magro dalla pelle 24 3 | toccava pane, si privava di dolci e di gelati, si saturava L'Imperio Capitolo
25 IV | portando un gran cartoccio di dolci e un fascio di fiori per 26 IV | portava il cartoccio dei dolci, lo costringeva ogni tratto 27 V | aspetto dolce, dagli occhi dolci e stupidi di capra sopra 28 IX | acri, e mostrare soltanto i dolci. Vi dispiace che vi dica 29 IX | fare molte salse, molti dolci, un po' di tutto; con tutto La messa di nozze Capitolo
30 1 | chiamarla per nome, dirle parole dolci, trattarla come cosa propria: La morte dell’amore Esempio
31 5 | più belle o le chicche più dolci, gli negate quel balocco Processi verbali Capitolo
32 13 | chiamava, con parolette dolci, con supplicazioni insistenti, 33 13 | gridava: «A tre palanche, dolci come lo zucchero!...»; una Spasimo Capitolo
34 0 | polputa.~ ~E i ricordi, i dolci luminosi imperituri ricordi 35 0 | sarebbe bastato? Tutte le cose dolci che s'agitavano in lui non I viceré Parte, Cap.
36 1, 1| funebri: vassoi pieni di dolci, di forme di marmellata 37 1, 1| ficcava in tasca una manata di dolci.~ ~Per la duchessa Radalì 38 1, 4| infatti un cartoccio di dolci; ma la zia Lucrezia neppure 39 1, 6| camerieri con vassoi pieni di dolci, ai quali i novizi facevano 40 1, 6| che poteva, gli regalava dolci e balocchi, lo vantava all' 41 1, 6| Noviziato, portandogli regali di dolci e di libri sacri; don Blasco, 42 1, 6| fumante, con le gramolate e i dolci e il pan di Spagna. Consalvo, 43 1, 6| acqua, si ficcava in tasca i dolci che non poteva mangiare; 44 1, 9| sigari d'Avana, color d'oro, dolci e profumati, e ne fece larga 45 2, 2| spumoni, di gramolate e di dolci, e serviva la Galleria dopo 46 2, 2| acqua fresca, o prendevano i dolci a manate come se non ne 47 2, 2| onze. Notati gli spumoni, i dolci, i pacchi di candele, l' 48 2, 2| largamente!... Ma trent'onze di dolci, chi li ha mangiati? Cento 49 2, 7| gl'invitati riprendessero dolci e gelati, esercitando così 50 3, 3| niente delle commozioni ora dolci, ora ardenti, or tristi, 51 3, 7| sorridente, con un cartoccio di dolci pei bambini, con una quantità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License