Il colore del tempo
   Capitolo
1 3 | non è mosso da uno scopo diverso; in fondo anch'egli vuol 2 4 | acquistare con l'esercizio, un diverso grado di forza, e trionfare 3 4 | sapere, da ultimo in un amore diverso da quello dei sensi, nell' 4 6 | singolarissimo, profondamente diverso dall'uomo, capace di cose 5 6 | e che, quando pure fosse diverso, la diversità è soltanto 6 6 | gradi diversi, secondo il diverso momento dell'evoluzione. 7 6 | eguale, sebbene in modo diverso, all'opera vitale». Sì, 8 7 | La Cina è un paese tanto diverso dal nostro, e di accesso 9 12 | considerare come risultanti dal diverso aggruppamento molecolare Documenti umani Capitolo
10 Pre | sono determinate se non dal diverso sviluppo che certe facoltà 11 2 | dar luogo ad un sentimento diverso?... No; egli non se ne accorgeva 12 10 | un angolo necessariamente diverso, i giudizii che essi darebbero 13 10 | e nel morale, più o meno diverso da quello di ogni altro 14 10 | uomo che io stimavo tanto diverso dagli altri sulla fede delle Ermanno Raeli Capitolo
15 III | sentiva dinanzi ad un essere diverso, sconosciuto e per ciò stesso 16 III | a produrre un risultato diverso.~ ~Fra quei due, le parti 17 III | avvezza ad un mondo molto diverso, restava stupefatta, ma 18 III | interpretata in vario senso, un diverso modo di vedere, ma che intanto 19 XII | di Ermanno un significato diverso da quello che ella sentiva L'illusione Parte
20 1 | stringeva la mano un certo modo diverso da quello di tutti gli altri, 21 1 | sentiva fatta a un modo diverso dal comune, si sentiva destinata 22 2 | Milazzo, il presente così diverso dell'avvenire sognato, la 23 2 | attrattiva del nuovo, del diverso, del frutto proibito, che 24 2 | desiderio del nuovo, del diverso, del frutto proibito che 25 3 | errore a quell'uomo così diverso dagli altri, così pieno 26 3 | aveva ella amato, in modo diverso? Ed ora si domandava che 27 3 | che, se pure fosse stato diverso, la felicità duratura non 28 3 | trovare un marito appena diverso dal suo, come avrebbe sopportato L'Imperio Capitolo
29 I | era simile, ma d'ordine diverso, tutto morale: Griglia, 30 III | partito.»~ ~L'uditorio era diverso, nessuno dei frequentatori 31 VII | ma il loro lavoro è molto diverso. C'è un direttore tecnico, La messa di nozze Capitolo
32 1 | d’un amor senza dubbio diverso dal mio: ma che importa? Spasimo Capitolo
33 0 | ed egli appariva tanto diverso dalla sua reputazione, parlava 34 0 | altresì; giacchè sapeva diverso dal suo, e rigido, e severo 35 0 | era posto per un affetto diverso. Confessava la prima volta 36 0 | giovanetta, da un sentimento diverso, più dolce e tormentoso. 37 0 | E se sapesse che piacere diverso, non ancora provato, quando 38 0 | passeggeri atteggiamenti e si fa diverso da stesso. Io speravo 39 0 | pensate che io sia un uomo diverso dagli altri, - interruppe 40 0 | era un sentimento tutto diverso; era tutta paura che, se I viceré Parte, Cap.
41 1, 3| benché trattati in modo tanto diverso, entrambi i fratelli aspettavano 42 1, 4| Avevano un modo radicalmente diverso d'intendere la vita: mentre 43 1, 6| i Padri in ordine tutto diverso. V'erano i liberali, quelli 44 1, 7| avesse pensate altre di diverso genere. Fra i molti libri 45 1, 7| teneva un altro un poco diverso a donna Ferdinanda. La zitellona, 46 2, 1| piena di vita, però in modo diverso...»~ ~«In modo diverso...» 47 2, 1| modo diverso...»~ ~«In modo diverso...» ripeté il barone, con 48 2, 5| egli sapeva che in modo diverso, per diverse ragioni, incoraggiandolo 49 3, 5| udito ripetere, a brani, in diverso modo, era in quel libriccino 50 3, 6| quanto l'antica, ma in modo diverso. Strinse la mano alla cognata, 51 3, 9| benissimo!...» riprese, con tono diverso. «Il trionfo della Chiesa!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License