Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | che faceva consistere nel lavorare a distruggerla lo scopo 2 2 | particolare. Tutti debbono lavorare per la vita altrui». Ma 3 2 | chiedere se tutti debbono lavorare per una finzione, per una 4 2 | natura; la seconda è di lavorare, di lavorare fisicamente, 5 2 | seconda è di lavorare, di lavorare fisicamente, con le braccia, 6 6 | lavorano: obbligano le donne a lavorare per essi. Quando ciò accade 7 8 | con esse l'incapacità a lavorare. Invece d'un benefizio, 8 10 | regina, e i fuchi debbono lavorare e morire per me».~ ~Pare Documenti umani Capitolo
9 2 | vita era impiegata per lui. Lavorare attorno a dei regalucci 10 4 | lui, avvezzo a non poter lavorare se non nel più assoluto L'illusione Parte
11 2 | La sua fantasia si mise a lavorare ancora più intensamente L'Imperio Capitolo
12 I | promesse fatte al Paese, lavorare all'attuazione del programma 13 II | gli era stato grave per lavorare a quello scopo. Appena tornato 14 II | il suo ufficio cominciò a lavorare, Consalvo poté accertare 15 IV | opera buona e feconda, di lavorare al rinascimento politico 16 V | sentiva come un dovere di lavorare alla sua fortuna. A poco 17 V | della destra, cominciava a lavorare l'altra mano; Ranaldi fece 18 VI | politica, egli si mise a lavorare a una relazione di cui il 19 VII | sua volta: "O perché debbo lavorare con zelo a produrre molto, 20 VII | signori, dire: tutti debbono lavorare ed a ciascuno sarà dato 21 VII | del meglio; egli spera di lavorare sempre meno e di godere 22 VII | che costringerà tutti a lavorare, misurerà a tutti egualmente 23 VIII | mandato via per mala voglia di lavorare e stravaganza di idee da 24 IX | crescere i propri figli e lavorare per lasciarli nella maggiore La messa di nozze Capitolo
25 1 | Un tempo non potevi lavorare fuori della pace di Promonte... 26 1 | per averla accanto, per lavorare a riprodurre la sua forma 27 2 | avrebbe fatto, non potendo più lavorare? Che avrebbe detto, non 28 3 | disse Perez - Ti disponi a lavorare?~ ~- Io?... Se mi dài un’ La morte dell’amore Esempio
29 2 | dovevano ben altrimenti far lavorare la sua imaginazione. E col 30 5 | sicuro? Ma non poter più lavorare, nessun’idea ormai spuntava Processi verbali Capitolo
31 3 | Io non ci ero avvezzo, a lavorare per conto degli altri... 32 5 | ma da tre mesi non può lavorare: considerate! con quella 33 6 | qualche cosa, mettersi a lavorare...~ ~Come lui faceva il 34 7 | mangio; quando non potrò più lavorare, provvederà Dio.~ ~- Bravo!... 35 12 | vecchiaia io avrei dovuto lavorare per lei, per darle da mangiare?...~ ~ 36 12 | creatura, non domanda che di lavorare...~ ~- E adesso cosa fa?~ ~- Spasimo Capitolo
37 0 | studiare, a passeggiare, a lavorare, ad andar fuori, a restar 38 0 | venne a Zurigo appunto per lavorare alla propaganda, per congiurare, 39 0 | fuoco quando avevano da lavorare al conseguimento del loro 40 0 | uomini sono legati, per lavorare liberamente alla distruzione 41 0 | vostro egli trascurava di lavorare al trionfo della causa, I viceré Parte, Cap.
42 1, 3| conte, e cominciò invece a lavorare perché il duchino Lodovico 43 1, 4| vada di sopra, ci lasci lavorare.»~ ~«Lèvati di torno! Voglio 44 1, 5| chiudeva in camera sua, a lavorare alla memoria, e non si vedeva 45 1, 6| nessun altro cuoco sapeva lavorare; e pei gelati, per lo spumone, 46 1, 8| pretesto degli affari, ma per lavorare invece contro il governo: 47 2, 6| incaricava i suoi amici di lavorare per lui. Gli affari non 48 3, 1| a contar denari, come a lavorare il ferro od a zappar la 49 3, 2| specialmente quando bisogna lavorare per vivere; ma, in fin dei 50 3, 3| della moglie cominciò a lavorare. Un Biancavilla pretendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License