IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finemente 2 finendo 3 finestra 76 finestre 50 finestrella 6 finestrelle 1 finestrini 1 | Frequenza [« »] 50 contento 50 cure 50 ebbene 50 finestre 50 imagine 50 lavorare 50 mal | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze finestre |
Documenti umani Capitolo
1 3 | sorpreso a guardare alle finestre, e lo stendono morto. In 2 4 | fiori dei campi in mano! le finestre che io avevo divorato cogli 3 8 | notte profonda, le immense finestre della cupola si disegnano 4 8 | è illuminata ancora, le finestre si incendiano nell'oscurità. 5 10 | viva luce penetrante dalle finestre e temperata appena dalle Ermanno Raeli Capitolo
6 V | scorgeva dall'alto delle finestre, che ad un ordine della 7 XV | cancello spalancato, le finestre aperte, come se anche lì L'illusione Parte
8 1 | qualcuno. Ella guardava le finestre del conte Rossi, che erano 9 1 | agli usci, nè vetri alle finestre, nè imagini agli altari: 10 1 | spasseggia sotto le tue finestre!...~ ~Lei si fece di bragia. 11 1 | passare sempre sotto le sue finestre; la domenica, a messa, si 12 1 | che si sorprendeva dalle finestre, il succedersi dei visi 13 2 | aspetto equivoco, le cui finestre si schiudevano al suo arrivo, 14 2 | suo salottino dalle cui finestre socchiuse filtrava una scarsa 15 3 | colossali e paurose, le finestre della cattedrale bombardata 16 3 | passare e ripassare dalle sue finestre, aspettarla nelle vie, seguirla L'Imperio Capitolo
17 VIII | dalle portinerie e dalle finestre spalancate altre voci rispondevano: « 18 IX | collegiale, egli passò sotto le finestre di lei, la seguì da lontano, La messa di nozze Capitolo
19 1 | e passare a rassegna le finestre dell’albergo di Francia. 20 1 | Senegal», per passare sotto le finestre di questo albergo dove l’ 21 2 | della mente, dietro quelle finestre chiuse, dietro quei muri 22 2 | nei vani luminosi delle finestre, nessuno nella carrozza 23 2 | viventi, senza chiarori alle finestre, senza fumi ai comignoli: 24 3 | e di levante, con le sue finestre aperte sulle vedute della 25 3 | mostrava il grande uscio e le finestre spalancate La signora Laura, 26 4 | tremare i vetri delle alte finestre. Al più rapido ritmo il 27 4 | luci velate filtranti dalle finestre istoriate, sulle faci ardenti Processi verbali Capitolo
28 3 | padrona correva a chiudere le finestre perché i vicini non sentissero, 29 4 | e pistole, le donne alle finestre: l'inferno! Il cavaliere Spasimo Capitolo
30 0 | dinanzi a San Luigi. Le finestre si disegnavano sui muri I viceré Parte, Cap.
31 1, 1| il portone? Chiudete le finestre della stalla e delle scuderie... 32 1, 1| frattanto, sbarravano le finestre delle scuderie e delle rimesse; 33 1, 1| moveva, guardava per aria le finestre ora chiuse quasi aspettando 34 1, 1| d'asce e di seghe, e le finestre erano state abbrunate fin 35 1, 1| era buia, pei veli delle finestre, pei manti neri che rivestivano 36 1, 2| accendevano le lampade; e con le finestre chiuse, il calore diveniva 37 1, 3| sbizzarrito a chiuder qui finestre per forare più là balconi, 38 1, 5| casaccio: non c'erano due finestre dello stesso disegno né 39 1, 5| porte e forassero nuove finestre. Era d'eccellente umore 40 1, 6| rischiarato da ventiquattro finestre grandi come portoni, il 41 1, 6| grande impalcato, con le finestre sbarrate, tutta adorna di 42 1, 8| con tutte le botteghe e le finestre sbarrate e un silenzio pauroso. 43 2, 5| rispondeva additando le finestre del padrone, per fargli 44 2, 7| sfondando muri, murando finestre, aprendo una nuova scala, 45 2, 9| dal duca...»~ ~Tutte le finestre illuminate, in casa dell' 46 2, 9| alternavano secondo che le finestre illuminavansi o restavano 47 2, 9| bagliori ai vetri delle finestre; sul mare delle teste fazzoletti 48 3, 1| cavaliere alzava gli occhi alle finestre, pareva voler guardare a 49 3, 7| servi sbarravano tutte le finestre, tutti i portoni. Michele, 50 3, 9| risplendeva da tutte le finestre. Una folla sterminata traeva