IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contentiamo 1 contentiamoci 1 contentissima 4 contento 50 contentò 3 contentone 1 contenuta 10 | Frequenza [« »] 50 carità 50 chiaro 50 comprendendo 50 contento 50 cure 50 ebbene 50 finestre | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze contento |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | professore di chimica ne sarebbe contento: in chimica vi sono combinazioni, Documenti umani Capitolo
2 2 | sollevarsi un sospiro di contento, Andrea Ludovisi aveva sentito 3 2 | abbiamo chiamata per farlo contento; ma sta a lei ad esser prudente, 4 3 | vivere nella mia ombra» contento soltanto se le mie mani 5 3 | riempiva di orgoglio e di contento. Ora, in cambio dei soldati, Ermanno Raeli Capitolo
6 IX | di essere presso di lei, contento di poterla vedere, di poterle L'illusione Parte
7 1 | poco, fin quando, a maggior contento delle bambine, Miss se ne 8 1 | La poveretta piangeva di contento, gli gettava le braccia 9 1 | riuscivano a turbare il suo contento. Ella viveva d'una vita 10 2 | che Paolo doveva esserne contento. La gelosia non gli faceva 11 2 | a riferire che egli era contento di quella soluzione. Però 12 3 | forse è vicino... Io ne sono contento per te; se varrò qualche 13 3 | di' su!...~ ~- Che non ti contento, che non sono fatto per 14 3 | poteva sottrarsi all'intimo contento che quell'omaggio le procurava. L'Imperio Capitolo
15 I | esser per lei ragione di contento; ma estranea a quella lotta, 16 IV | per rinunziarvi, per far contento il padre, gli chiese che, 17 IV | strano che, dichiarandosi mal contento della propria carriera di 18 IV | sarebbe stato veramente contento della sua accettazione... 19 V | senza infamia e senza lode; contento d'aver affermata in tal La messa di nozze Capitolo
20 1 | soggiunse: - Che fai?... Sei contento?... Lavori?~ ~- Lavoro, La morte dell’amore Esempio
21 4 | farmi un’elemosina, che non contento ancora dei suoi tanti vantaggi, Spasimo Capitolo
22 0 | fatto palpitare di superbo contento. Se fosse vero! Se io avessi 23 0 | e confuso.~ ~- Siete ora contento?~ ~Il giovane non rispose.~ ~- 24 0 | ancora silenzio.~ ~- Siete contento? - ripetè il giudice.~ ~- 25 0 | fiso.~ ~- Dovreste essere contento, io penso, d'avere vendicato 26 0 | entrambi.~ ~- Non ne siete contento anche voi?... - disse finalmente I viceré Parte, Cap.
27 1, 5| stava a suo costo. Ma il più contento di tutti era il principino; 28 1, 5| Lucrezia, le riferiva tutto contento quelle amabili dimostrazioni. 29 1, 5| era entrato nei panni, dal contento. La tradizione narrava che 30 1, 5| regolarmente domandato se era contento di sposarla. «Sì!...» aveva 31 1, 6| ragazzo: «Consalvo, tu sei contento di stare con noi, che?...»~ ~« 32 1, 6| Bravo!... Sempre così contento ha da starci!... Vedrà poi 33 2, 2| Egli non se ne lagnava, contento della pace fatta con la 34 2, 2| la soffriva allegramente, contento di vedersi oramai trattato 35 2, 3| gli davano gli zii. Il più contento, con tutto questo, era fra' 36 2, 5| incerta riscossione, e non contento di tutto ciò gli aveva anche 37 2, 5| ella non capiva in sé dal contento. Questa era anzi la secreta 38 2, 7| aveva lasciato fare. Non contento di starsene così interamente 39 2, 8| musica, di marina!... Non contento di esercitare personalmente 40 2, 8| strepitosa: don Blasco, non contento d'aver comprato la tenuta 41 3, 3| Pertanto egli era adesso contento di non averlo più vicino; 42 3, 3| modo suo, e passò a starci contento come una pasqua. Faceva 43 3, 4| di casa era più che mai contento e soddisfatto della piega 44 3, 5| e manifestò il proprio contento parlando quasi urbanamente 45 3, 5| dal suo volto l'aria di contento per le buone notizie della 46 3, 5| persona... E un sorriso di contento gli schiudeva la bocca, 47 3, 6| accordo, che il duca era ben contento d'avere il nipote nel campo 48 3, 6| birbone di Giacomo!.. Non contento di avergli preso novemila 49 3, 6| cinquecento anticipate, non contento d'avergli reso impossibile 50 3, 9| entusiastici.) Un superstizioso contento occupa l'animo mio, nell'