Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | esitazione, con passo calmo e chiaro, dalle profondità di un' 2 5 | necessità di essere più chiaro e di definire esattamente Documenti umani Capitolo
3 2 | In un leggerissimo abito chiaro guarnito di nastri azzurri 4 8 | eletti; su, su, per l'etere chiaro, nel fluido zaffiro, tra Ermanno Raeli Capitolo
5 I | ufficio della rassegna, in un chiaro pomeriggio di settembre, 6 VI | frullava per il capo era troppo chiaro: una specie di confessione 7 XV | lasciami andare... è giorno chiaro, c'è già il sole... Senti, L'illusione Parte
8 1 | tempestare, non vide più chiaro, ma s'irrigidì per non tradirsi.~ ~ 9 1 | chiedeva in isposa: era chiaro! Non lo aveva ancora detto 10 1 | incontro. Ella non vide più chiaro, non pensò più nulla, fin 11 2 | proponeva di parlar alto e chiaro; e i rimproveri amari, le 12 2 | certi gelati d'un roseo chiaro come pezzi di lardo. Peggio 13 2 | lampioni, e il cielo era ancora chiaro: la folla ingombrava i marciapiedi, 14 2 | dire che s'erano perdute; è chiaro?~ ~- Sì, ma egli è forte... L'Imperio Capitolo
15 III | Destra? Il governo ha parlato chiaro?...» Ella invocava la testimonianza 16 III | equivoco!... Anzi, è parlar chiaro!... Bisogna ripeterlo!... 17 V | uno stile piano semplice e chiaro concordano in modo evidente 18 V | S'è innamorata!...". Era chiaro: innamorata! Simpatico, 19 V | dichiarazione, e proferì un chiaro e franco: «Sì».~ ~«Collega!... La messa di nozze Capitolo
20 2 | idraulico, dove c’è quel chiaro... Lavorano a soccorrere 21 4 | significato ne era così chiaro, si traduceva così facilmente Processi verbali Capitolo
22 9 | accesa la pipa. Con quel chiaro di luna, si vedeva distintamente 23 9 | solitudine. Vi dico che, con quel chiaro di luna, era una cosa che 24 11 | fatti, fatti che parlano chiaro! Per venire da me, costoro, 25 13 | Vito~ ~ ~ ~Come era giorno chiaro e il sole penetrava dalle 26 13 | È stato alla stazione: è chiaro sì o no?... Ve lo dicevo Spasimo Capitolo
27 0 | e, nello sforzo di veder chiaro in quel mistero, annunziava 28 0 | cime staccavansi nere sul chiaro fondo del cielo, come un 29 0 | vedere il bel paese, il chiaro sole, il cielo dolce che 30 0 | parole appariva ora più chiaro al Ferpierre:~ ~«Bisogna 31 0 | di non aver saputo veder chiaro in quell'intrico. Cercando 32 0 | una sola parola, di veder chiaro nel tumulto di sentimenti I viceré Parte, Cap.
33 1, 1| cocchiere, gli spiattellò chiaro e tondo.~ ~«Non avrete il 34 1, 2| Codice civile che canta chiaro!» E sempre rivolta al ragazzo, 35 1, 2| agire subito, spiattellare chiaro e tondo che rifiutate il 36 1, 5| della pace, per mettere in chiaro ogni cosa, quantunque avessero 37 1, 6| le lenzuola fin a giorno chiaro, e il mattutino lo facevano 38 1, 7| dunque mettere presto in chiaro tutte quelle cose, stabilire 39 1, 8| Napoleone aveva parlato chiaro: l'Italia doveva esser libera 40 1, 8| cose non s'erano messe in chiaro sul momento, bisognava incolpare 41 1, 9| gli domandò:~ ~«Ma parla chiaro! Sei contrario a questo 42 2, 1| donna Ferdinanda diceva chiaro a tutti la sua opinione: 43 2, 3| Tocca a voialtri parlar chiaro e tondo, dopo che i tuoi 44 2, 4| che avete paura! Parliamo chiaro: vi saranno molti che faranno 45 2, 4| a Pasqualino significava chiaro che egli ritirava loro a 46 2, 4| matrimonio di donna Isabella era chiaro e lampante. Lasciamo stare 47 2, 8| Ora la cosa, venuta in chiaro all'intendenza di finanza, 48 3, 2| Ferdinanda, gli aveva risposto chiaro: «Coi libri, caro mio, nessuno 49 3, 5| adesso è tempo di parlar chiaro. Tuo padre ha dichiarato 50 3, 6| da accalappiacani?»~ ~Era chiaro che al Municipio non c'era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License