IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abitatori 1 abitava 5 abitazione 4 abiti 50 abitini 1 abitino 1 abito 94 | Frequenza [« »] 51 sofferto 51 treno 51 trovarla 50 abiti 50 carità 50 chiaro 50 comprendendo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze abiti |
Documenti umani Capitolo
1 2 | piaceva, vestirsi degli abiti che preferiva, passare per 2 3 | atteggiamento, mutava di abiti tre o quattro volte il giorno, 3 7 | Aveva ancora gli stessi abiti della sera, era evidente 4 9 | sul muro, lacerandosi gli abiti, le mani, la faccia. A mezz' Ermanno Raeli Capitolo
5 V | ricevimento o meglio ancora negli abiti da camera delle visite più L'illusione Parte
6 1 | Carlotta, che mandava gli abiti alle nipotine; e quando 7 1 | portiere. Venivano anche gli abiti per la mamma, che neppur 8 1 | guardava; peccato, dei begli abiti di velluto e di raso, pieni 9 1 | III.~ ~ ~ ~Degli abiti neri per tutti, la casa 10 1 | stoffe, di tutti i tagli d'abiti, di tutte le gradazioni 11 1 | Traviata, che, vestite di abiti sontuosi, tempestati di 12 1 | vedeva già dame, con degli abiti à traine, scollati, con 13 1 | gioielli sfolgoranti, o in abiti da camera dal taglio ampio, 14 1 | cui non era traccia sugli abiti, ma che pesava eternamente 15 1 | chiedevano sulla foggia degli abiti, sulle cose che si portavano, 16 1 | più; se la zia invece di abiti confezionati le mandava 17 1 | finimenti di brillanti, gli abiti regalati dallo sposo erano 18 3 | Accompagnata da Stefana, in abiti scuri, dimessi, se ne andava L'Imperio Capitolo
19 I | palchi, colle signore dagli abiti chiari e dai cappelli infiorati 20 III | donne: l'eleganza degli abiti. Il conte Guelfo Alghieri-Randolfi 21 V | numero di onorevoli portavano abiti chiari, due o tre erano 22 V | vena di galanteria. Dagli abiti, da tutte le persone di 23 VIII | quel viso esangue, quegli abiti insanguinati, dai quali 24 IX | alle dentiere, e sfoggiar abiti e affettar modi della età 25 IX | troppo vecchi e brutti gli abiti che aveva sottomano, non Processi verbali Capitolo
26 7 | grondante sudore, cogli abiti sporchi di calce e il metro 27 12 | scellerato, a rappezzargli gli abiti, a cucirgli un poco di biancheria, Spasimo Capitolo
28 0 | non si occupa dei proprii abiti: ho dovuto pregare il suo I viceré Parte, Cap.
29 1, 2| di Lucrezia, parlavano d'abiti a quest'ultima, per divagarla, 30 1, 2| all'altra chiacchierando d'abiti, di sarte, della Crimea, 31 1, 3| mai un baiocco, e i suoi abiti cadevano a brandelli quando 32 1, 3| spendeva continuamente per gli abiti, per le donne, e avea fra 33 1, 4| ricchezza immodesta degli abiti, nell'eleganza degli atteggiamenti, 34 1, 5| fradicio intinto, con gli abiti talmente fangosi come se 35 1, 6| chiome, quando lasciavano gli abiti secolari per vestire la 36 1, 7| Passione, era venuta con abiti di gala, come ad un allegro 37 1, 7| di lui il profumo degli abiti, delle mani, dei capelli 38 1, 8| lassù: le signore con gli abiti estivi che portavano l'ultima 39 1, 9| dandole casa, vitto, servizio, abiti, uso della carrozza, ecc., 40 2, 2| da lei nella scelta degli abiti e degli ultimi oggetti del 41 2, 4| al teatro; che sfarzo di abiti quando riceveva tanti uomini, 42 2, 4| a desinare. Aveva certi abiti che gli piangevano addosso 43 2, 5| parlava più d'altro che di abiti e di sarti forestieri; il 44 2, 6| finalmente la tonaca per gli abiti di tutti gli altri cristiani, 45 2, 7| per sé, rinunziava agli abiti, ai cappelli, ai gioielli, 46 2, 7| confidenza! Ho da mettermi gli abiti da ballo? Quelli che m'hai 47 2, 7| uno stage, attillato negli abiti venuti apposta da Firenze, 48 3, 1| andato giù, non sfoggiava gli abiti eleganti, gli anelli e le 49 3, 3| quando l'eleganza degli abiti era il suo unico pensiero, 50 3, 7| tanto in tanto anche tagli d'abiti da donna, busti, fazzoletti