Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | non dev'essere neppur egli geloso del poeta: i due ufficî Documenti umani Capitolo
2 2 | detto:~ ~- Non ne sarai geloso?~ ~Ed Andrea le era caduto 3 2 | luccicante di passione.~ ~- Geloso del tuo passato? Ma vi è 4 2 | che fosse, infine, un poco geloso.... Poi scacciò il suo sospetto, 5 2 | prevedendo ch'egli sarebbe stato geloso del suo passato! Geloso 6 2 | geloso del suo passato! Geloso egli lo era, e tanto più 7 2 | per me! Tu, che sei stato geloso dei miei pensieri e dei 8 3 | era questa: che io non ero geloso.... Mi venivano in bocca 9 3 | accusandomi di non esser geloso; la gelosia è una prova 10 3 | prova d'amore. Io ero stato geloso in silenzio, dentro di me, 11 9 | Se qualcuno doveva essere geloso, era la sua povera morta L'illusione Parte
12 1 | Capo: quella del marito geloso che, partendo dal suo paese, 13 1 | scorgeva il suo sguardo geloso, il suo pugno chiuso. Come 14 2 | una stessa persona. Era geloso?... Dunque l'amava! Tutta 15 2 | le piaceva di farne un geloso. La sua ebbrezza andava 16 2 | chiedeva se anch'egli fosse geloso del marito? E giustamente 17 2 | poca ragione aveva di esser geloso! Ella era un'estranea per 18 3 | al collo:~ ~- Tu non sei geloso?... Se sapessi che effetto 19 3 | costringeva a guardarla.~ ~- Sei geloso, di'... sei geloso? - Come 20 3 | Sei geloso, di'... sei geloso? - Come egli assentiva, 21 3 | scuotiti! dici che hai!... Sei geloso? Di Lucrino?... Ah! ah!... 22 3 | cattivo.~ ~- Ma se tu sei geloso, perchè non mi segui?... 23 3 | suoi amici, non essendo geloso, o piuttosto sapendo di 24 3 | cosa ti ombra?... Sei geloso di qualcuno?...~ ~- No...~ ~- 25 3 | a mie spese... Di', sei geloso?...~ ~- No, ma no!...~ ~ L'Imperio Capitolo
26 I | tiepido forse perché è troppo geloso...» I bene, i bravo fioccavano 27 V | io, allora? Badi che sono geloso...»~ ~La Vanieri lo guardò La messa di nozze Capitolo
28 2 | della madre, egli era stato geloso. Ora la gelosia impotente 29 2 | noi, tu non saresti più geloso di lui, ma probabilmente 30 2 | tuo tormento? Finché sarai geloso, mi amerai, da morirne; La morte dell’amore Esempio
31 6 | tutto sé stesso – Egli non è geloso degli uomini che ella altra Spasimo Capitolo
32 0 | E di chi sarebbe stato geloso, se non di quel Vérod che 33 0 | principe ebbe ragione d'esser geloso?~ ~L'espressione di superba 34 0 | contrazione di sdegno.~ ~- Geloso?... Per esser geloso egli 35 0 | Geloso?... Per esser geloso egli avrebbe dovuto amarla! 36 0 | aria? Ed egli non era stato geloso sapendola d'un altro. Aveva 37 0 | Chillon; le aveva detto che geloso amore egli aveva perduto, 38 0 | volle e potè aspettare. Geloso di stesso, quasi pauroso 39 0 | ancora o, se vi piace, era geloso d'una gelosia tutta brutale, 40 0 | egli metteva una specie di geloso pudore nel nascondere le 41 0 | cuore veramente innamorato e geloso? Poteva Zakunine restarsene 42 0 | amava ancora, che ne era geloso, la verità sarebbe apparsa 43 0 | forse dovere per ogni amante geloso toglier di mezzo l'oggetto 44 0 | fortunato della morta e geloso rivale del principe! Quanto 45 0 | spiegare che questi era stato geloso di lui, che aveva creduto 46 0 | si fosse poi confessato geloso e reo, aveva inventato il 47 0 | poteva neppure, compreso il geloso furore di quello sciagurato, 48 0 | amante disperato di lei e geloso di Zakunine; Zakunine perduto I viceré Parte, Cap.
49 2, 5| amministratore, che era come lui geloso del buon nome della casa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License