IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cadutogli 1 cadutole 2 cafcò 1 caffè 49 caffettiere 1 caffo 1 cafissi 1 | Frequenza [« »] 50 vincere 49 argomenti 49 avrà 49 caffè 49 capito 49 circolo 49 condizioni | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze caffè |
Il colore del tempo Capitolo
1 8 | parole, i fashionables del caffè Del Monico professano una Documenti umani Capitolo
2 2 | Una volta che, al Gran Caffè, fra una comitiva di conoscenze, 3 2 | che Sammartino, in pieno caffè, insultò atrocemente il 4 2 | mille diversi rumori del Caffè di Napoli, il duca sentiva 5 2 | Vittorio Giussi scesero al caffè, in quell'ora popolatissimo. 6 3 | lui. Un'altra volta, al caffè, feci mostra di non riconoscerlo. 7 7 | la comitiva raccolta nel Caffè della Stazione, in fondo 8 7 | gente....~ ~All'orologio del caffè scoccò la mezz'ora.~ ~- L'illusione Parte
9 1 | a crocchio, dinanzi a un caffè, o passeggiavano lentamente, 10 2 | riferendo agli amici, in pieno Caffè di Roma, tutto quello che L'Imperio Capitolo
11 I | sui giornali e s'odono nei caffè e nelle farmacie. Durante 12 IV | professore, ma fuori, nei caffè, nei ridotti dei teatri, 13 IV | circoli giovanili o nei caffè napoletani, e l'opera di 14 IV | le prendeva.~ ~Usciti dal caffè, ella dichiarò che adesso 15 IV | quando furono insieme al Caffè... il giudeo, vi dico, è 16 V | entrò nel giardino del Caffè pieno a quell'ora della 17 V | rivoltar tutta la clientela del caffè dalla parte degli onorevoli. 18 V | il quale all'uscita dal caffè, col piè malfermo, il viso 19 VII | neppure di andare al solito caffè, con i soliti amici. Entrò 20 VIII | giornalai, diffusa per i caffè, per gli uffici pubblici, 21 IX | vostro, o mangiavate al caffè?»~ ~«Che c'entra questo?»~ ~« 22 IX | quando mi avrete risposto: al caffè o in casa?»~ ~«Al caffè, 23 IX | caffè o in casa?»~ ~«Al caffè, al caffè.»~ ~«E questo 24 IX | in casa?»~ ~«Al caffè, al caffè.»~ ~«E questo è il male! La messa di nozze Capitolo
25 1 | momento vogliamo andare al caffè?~ ~- Grazie; io non prendo 26 2 | No; mi fermo qui, al Caffè. Riparto col direttissimo 27 2 | deserta; il padrone del Caffè sonnecchiava dentro un bussolotto 28 2 | riattraversò la sala del Caffè ed uscì sul piazzale. Non 29 2 | la tettoia, entravano nel Caffè, si spingevano verso la 30 2 | finestrini del treno immobile; il Caffè era invaso, tutti i tavolini 31 2 | rivolse al cameriere del Caffè perché gli portasse le valigie. 32 4 | che venne a portargli il caffè. Si levò, si vestì rapidamente, La morte dell’amore Esempio
33 5 | questa lettera me ne andai al caffè, perché avevo fame. Fu la Processi verbali Capitolo
34 3 | stasera? E chi mi farà il caffè? dovrò farmelo da me? E 35 3 | Che c'è ancora?~ ~- Il caffè è fatto... i letti pure... 36 4 | cacciatori: che il giovane del caffè Benvenuti si metteva ogni I viceré Parte, Cap.
37 1, 1| travolto, come un chicco di caffè nel macinino, dal turbine 38 1, 5| perché è come andare al caffè, al circolo...»~ ~«Allora, 39 1, 6| don Tino, il giovane del caffè di Benvenuto. Di tutta quella 40 1, 8| libertà!...» conducendo al caffè i volontari garibaldini, 41 1, 9| cantonate o circolavano pei caffè e le farmacie certi fogli 42 2, 4| portinerie, nelle stalle, nei caffè dei cocchieri, nelle anticamere 43 2, 7| mancia al cameriere del Caffè di Sicilia. Il duca, ingolfato 44 2, 8| il principino usciva dal Caffè di Sicilia, in compagnia 45 2, 9| andarsene con gli amici al caffè, al club, andava dallo zio, 46 3, 2| carrozze di rimessa, o nei caffè, nei teatri, nei negozi 47 3, 2| persone che traversavano il caffè lo salutavano, egli rispondeva 48 3, 7| di andare a fermarsi al Caffè di Sicilia.~ ~Lì, il cameriere 49 3, 8| guanciali, gli preparò il caffè.~ ~«Vuoi restar solo? Vuoi