Documenti umani
   Capitolo
1 2 | fatto rinascere in lui i più tristi presentimenti sul prossimo 2 2 | dimenticare le amare, le tristi parole.~ ~Perchè dunque 3 2 | sapeva che troppo, e le sue tristi previsioni si avveravano 4 2 | tempo, nel rievocare quei tristi ricordi, nel contare tutte 5 5 | della memoria e, lieti o tristi, è in essi sempre un'intima 6 8 | lente, cullanti, gli accordi tristi, dolorosi come gemiti di 7 10 | avevo apprezzate tutte le tristi conseguenze della mia falsa 8 11 | briglia composta di giorni tristi ed una sella d'angosce, Ermanno Raeli Capitolo
9 IV | danno ai nostri concetti più tristi non è per stessa una 10 IV | guardava intorno fra quelle tristi rovine si faceva sempre 11 VIII | misura che la serie dei tristi pensieri si svolgeva, un' 12 XII | lungamente sotto l'influenza di tristi pensieri. Se egli non tentava 13 XV | chiedergli perdono; solo i tristi presentimenti che occupavano L'illusione Parte
14 1 | trattenerla, additava i visi più tristi:~ ~- Guarda quello , che 15 1 | riprendevano, più sordi, più tristi.~ ~- Il nonno... - balbettava 16 1 | VI.~ ~ ~ ~Erano tristi pure i primi giorni di Palermo, 17 1 | Perchè quelle imagini tristi? Ella pensava d'esser una 18 1 | in una di quelle chiese tristi ed oscure?... A volte, la 19 2 | a fiorirle nel cuore, le tristi visioni si dileguavano; 20 2 | mi ripeto sempre, sì nei tristi come nei lieti eventi, tua 21 3 | quelle osservazioni un po' tristi. Che importavano tutte quelle 22 3 | lontano da te. Come sono stati tristi, lunghi, interminabili, 23 3 | sorgevano in lei quelle tristi visioni, quando nulla poteva 24 3 | bisogno di fugare quelle tristi visioni.~ ~- Dimmi che mi 25 3 | riflessioni amare. Per evitare i tristi pensieri ella s'immergeva 26 3 | svolgevano nella mente di lei. Tristi tutti, egualmente, le andate 27 3 | natura; ma nei momenti più tristi non aveva ella provato dei 28 3 | purificazione. Ma tornavano anche i tristi momenti. Certe giornate 29 3 | avrebbe dato perchè anche i tristi tornassero? Ma tutto era L'Imperio Capitolo
30 IV | indegno pensare cose tanto tristi dei genitori, ma essi medesimi 31 IX | ridenti succedevano allora i tristi, i dolorosi, i desolati: La messa di nozze Capitolo
32 2 | processi, adducono le più tristi e penose menzogne, rinnegano La morte dell’amore Esempio
33 1 | più trista?~ ~– Sono tutte tristi del pari –.~ ~A quel giudizio, 34 1 | dite così! Non dite così!… Tristi egualmente? Egualmente strazianti?… 35 1 | la vita… Ah, sono tutte tristi egualmente le morti dell’ 36 2 | dolorosa esperienza dei tristi processi sentimentali che 37 6 | dovetti restituire, quando i tristi amori finirono, altri li Spasimo Capitolo
38 0 | lo difendevano contro i tristi pensieri, contro i propositi 39 0 | uccidersi? Chi concepisce le tristi verità vive male, ma pur I viceré Parte, Cap.
40 1, 4| sorridenti con lui, con lui tristi o dolenti; il padre tutto 41 1, 5| che potessero essere così tristi da darsi un simile convegno, 42 1, 5| occhi e la mente fissi nelle tristi visioni del passato, nelle 43 1, 8| la caccia ad uno dei più tristi e odiati sorci di polizia, 44 2, 2| riduceva al silenzio con le tristi parole che ancora le risonavano 45 2, 6| render disperate quelle tristi condizioni; tutte le cisterne 46 3, 3| ora dolci, ora ardenti, or tristi, or soavi, or disparate, 47 3, 7| pomeriggio restò di nuovo sola. I tristi pensieri tornarono ad assalirla. 48 3, 7| le voci del mondo erano tristi e dolorose? «Se io non fossi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License