Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | ed ostili».~ ~Nei primi secoli egli crede che il cristianesimo 2 2 | espressamente, che, «da secoli, qualunque cosa lo spirito 3 6 | IL FEMMINISMO~ ~ ~ ~Tre secoli addietro, nel 1595, a Wittenberg, 4 6 | Ma concesso che parecchi secoli addietro le quistioni poste 5 6 | già nei papiri di ventidue secoli prima di Cristo si legge 6 7 | occidentale. Molti e molti secoli prima di noi i Cinesi trovarono 7 8 | pubblicata, dopo quasi due secoli, da Michelangelo Schipa. 8 9 | leggeremo più la Leggenda dei Secoli, o dovremo mettere la statua 9 10 | primitivi, dei più remoti secoli». Ma forse che Henneberg Documenti umani Capitolo
10 4 | si è sbagliato di venti secoli. Con questo sistema delle 11 8 | Che cosa importa? Da secoli e da secoli, il linguaggio 12 8 | importa? Da secoli e da secoli, il linguaggio serve ai Ermanno Raeli Capitolo
13 VI | della bianca tunica dei secoli antichi, con una cetra fra L'illusione Parte
14 1 | sulla terra, nel corso dei secoli, quando un mortale pericolo 15 2 | era perduto nel corso dei secoli. Ella non aveva voluto acconsentire, 16 2 | ella, sorridendo.~ ~- Otto secoli! Otto eternità!...~ ~Egli L'Imperio Capitolo
17 VII | tutte le volontà? Tredici secoli prima di Cristo si tenta 18 VII | meglio è stato lentissimo nei secoli e nei millennii, oggi ad 19 IX | aspettava del pari, dopo secoli invece che anni; ma anni 20 IX | invece che anni; ma anni e secoli e millenni non erano altro La messa di nozze Capitolo
21 4 | antiche, le formule che per secoli e secoli erano state ripetute 22 4 | formule che per secoli e secoli erano state ripetute dalle 23 4 | dalle anime pie, che per secoli e secoli avrebbero echeggiato 24 4 | anime pie, che per secoli e secoli avrebbero echeggiato sotto 25 4 | che teco vive e regna nei secoli dei secoli.~ ~- Così sia.~ ~ 26 4 | vive e regna nei secoli dei secoli.~ ~- Così sia.~ ~Il cerchietto 27 4 | che teco vive e regna nei secoli dei secoli.~ ~- Così sia.~ ~ 28 4 | vive e regna nei secoli dei secoli.~ ~- Così sia.~ ~Finita 29 4 | che teco vive e regna nei secoli dei secoli.~ ~La muta voce 30 4 | vive e regna nei secoli dei secoli.~ ~La muta voce dell’anima 31 4 | che teco vive e regna nei secoli dei secoli.~ ~- Così sia.~ ~- 32 4 | vive e regna nei secoli dei secoli.~ ~- Così sia.~ ~- Benediciamo 33 4 | unico Dio, per tutti i secoli dei secoli.~ ~- Così sia.~ ~ 34 4 | per tutti i secoli dei secoli.~ ~- Così sia.~ ~Con parola La morte dell’amore Esempio
35 3 | splendenti da miriadi di secoli nell’etere infinito. Ho I viceré Parte, Cap.
36 1, 3| preferito? Il terzogenito! Da secoli e secoli, il titolo di conte 37 1, 3| terzogenito! Da secoli e secoli, il titolo di conte di Lumera 38 1, 3| a poco, col passare dei secoli, i lineamenti cominciavano 39 1, 3| centocinquant'anni paragonati ai secoli di nobiltà degli Uzeda? 40 1, 5| misteriose.~ ~Circa due secoli prima, nel 1669, le lave 41 1, 5| Ximena. Era vissuta tre secoli e mezzo addietro; maritata 42 1, 8| Leopardi, palpito di venti secoli... ad essa, alla gran patria 43 2, 3| durata sino alla fine dei secoli; ma col mondo sottosopra, 44 2, 5| conservasse così fresca, dopo secoli, come se fosse spirata da 45 3, 2| mescolatasi nel corso dei secoli con gli elementi isolani, 46 3, 5| E la Beata Ximena, nei secoli andati. Proprio quell'anno 47 3, 5| dalla corruzione: dopo tanti secoli, il frale della Beata conserva 48 3, 9| di un popolo educato da secoli al rispetto ed all'ammirazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License