Il colore del tempo
   Capitolo
1 8 | distrutti nel Perù, a Cuba ne restavano appena quattromila. Quando L'illusione Parte
2 1 | La casa adesso era vuota: restavano i letti e le seggiole; e 3 1 | della storia sacra non le restavano in mente. Lei si seccava 4 1 | I motivi più belli le restavano tutti impressi; nel cantare: " 5 1 | suo nascondiglio, e così restavano felici e contenti!~ ~Però, 6 1 | venivano in casa loro, alcune restavano intorno al letto dell'ammalata, 7 1 | medicina!...~ ~E come tutti restavano in silenzio, riprese:~ ~- 8 1 | pedantesco, era smesso del tutto: restavano la musica e la lettura: 9 1 | faceva delle osservazioni che restavano senza risposta. Alle undici, 10 2 | capelli arruffatti, le quali restavano a guardarla a bocca aperta 11 2 | ricordo andò svanendo: le restavano solo gl'inutili pentimenti, 12 2 | martedì, nei momenti che restavano soli, egli la stringeva 13 3 | singhiozzi, e gli occhi di lei restavano secchi ed ardenti,~ ~- Paolo, 14 3 | già dette. Certe volte, restavano dei momenti abbracciati, 15 3 | per lei come un estraneo; restavano insieme a lungo senza sapere 16 3 | Che cosa vedi?~ ~Restavano a lungo senza dir niente, 17 3 | centinaia; spuntò l'alba che ne restavano ancora altrettante. Ve n' 18 3 | per lei. Le reliquie le restavano ora tutte dinanzi: ella L'Imperio Capitolo
19 I | banco della presidenza, restavano nella lontananza. Dinanzi 20 I | ordini più bassi; molti restavano tuttavia in piedi, un numeroso 21 I | prendeva posto; vuote soltanto restavano ancora la reale e quella 22 IV | soltanto di serene idee. Restavano i vantaggi, non ultimo era 23 IX | natale si attenuava, e ne restavano contristati essi medesimi, 24 IX | condizioni della vita umana restavano inalterate, un ritardo di La messa di nozze Capitolo
25 2 | opinione di tutta la sua vita restavano inefficaci contro il dolore. 26 2 | soltanto - e gli sportelli restavano ancora sbarrati... Allora, La morte dell’amore Esempio
27 6 | la figura di quella donna restavano impenetrabili. Fu anche Processi verbali Capitolo
28 2 | puzza già di cadavere!~ ~Restavano un poco in silenzio, le 29 2 | ripresa alle figliuole, che restavano mute, con le schiene sulle 30 4 | era avvicinato, e tutti restavano in ascolto come dinanzi 31 4 | Meglio difatti! Mi restavano, di denari, trent'onze, 32 10 | guardava i due fratelli, che restavano impalati, con le braccia 33 13 | Chiacchiere!...».~ ~Le due donne restavano a sentire, intente; e donna Spasimo Capitolo
34 0 | il volontario sacrifizio restavano vani.~ ~Non era vero che 35 0 | voraci sepolcri di viventi, restavano immutabili. Egli veniva I viceré Parte, Cap.
36 1, 3| Oragua e lo stesso Eugenio, restavano al secolo, con pochi quattrini, 37 1, 5| una stanza fuori mano dove restavano più a lungo a contendersi 38 1, 6| per andar , a due passi; restavano a covar le lenzuola fin 39 1, 8| spasso le ragazze, e i due restavano soli. Certe volte ce n'era 40 2, 1| più posto da sedere, tutti restavano in piedi, coi cappelli in 41 2, 3| per via della clausura, restavano accanto, nella sacrestia, 42 2, 3| avrebbe soppresso i conventi. Restavano soltanto coloro che le famiglie 43 2, 5| erano ormai i soli che le restavano. Ella mise per ogni dove 44 2, 8| un certo angolo, dove non restavano più tracce della siepe, 45 2, 9| finestre illuminavansi o restavano serrate e buie com'erano. 46 3, 8| ultimi finché le proprietà restavano indivise.~ ~La divisione 47 3, 9| come quella di Giulente, restavano, oltre alla sua, quattro 48 3, 9| avversari o d'indifferenti restavano silenziosi, ma dall'alto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License