IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rado 7 radunati 2 radunava 1 raeli 48 raffaele 4 raffaello 5 raffe 1 | Frequenza [« »] 48 persuasione 48 possibilità 48 profonda 48 raeli 48 restavano 48 rossi 48 scosse | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze raeli |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ermanno Raeli Capitolo
1 | Ermanno Raeli~ ~ 2 I| I.~ ~ ~ ~Ermanno Raeli era rimasto orfano a ventun 3 I| la malattia della signora Raeli, lunga, penosa, per la quale 4 I| solo, nella vita, Ermanno Raeli aveva appena una superficiale 5 I| simile avvenne in Ermanno Raeli, a quell'improvvisa iniziazione 6 I| ricevetti la visita di Ermanno Raeli. Me ne ricordo come se fosse 7 I| soggetti dei versi di Ermanno Raeli, raccolti sotto il titolo 8 III| contrario che avvenne.~ ~Ermanno Raeli aveva lasciato Parigi e 9 III| esistenza aveva dato ad Ermanno Raeli questo sentimento, in fondo 10 III| conveniente. Se Ermanno Raeli non fosse stato così profondamente 11 III| non poteva dare ad Ermanno Raeli ciò che egli se ne riprometteva. 12 III| quando un giorno Ermanno Raeli vide compiersi una cosa 13 IV| IV.~ ~ ~ ~Quando Ermanno Raeli tornò a Palermo, dopo parecchi 14 IV| Giulio di Verdara ed Ermanno Raeli, intendendosi nel fondo, 15 IV| furono i primi che Ermanno Raeli spiegò quando, all'arrivo 16 IV| siete funebri! Il signor Raeli ha trovato una collaboratrice 17 V| di sincerità.~ ~Ermanno Raeli sarebbe venuto da lei? Questa 18 V| annunziò ad un tratto Ermanno Raeli. Nell'attenzione generale 19 V| personalmente o per fama, Ermanno Raeli; nessuno si sarebbe aspettato 20 V| aspettavano l'entrata di Ermanno Raeli per coglierlo in fallo almeno 21 V| fortuna, abbiamo nel signor Raeli la più intelligente e la 22 VI| impressione provata da Ermanno Raeli quando egli uscì dalla villa 23 VI| risoluzione che Ermanno Raeli aveva presa quella sera 24 VI| Verdara firmandolo: Ermanno Raeli, traduttore:~ ~ ~ ~Versato 25 VI| suoi rapporti con Ermanno Raeli, Massimiliana non cercava 26 VII| inclinazione che Ermanno Raeli sentiva ogni giorno più 27 VII| Rosalia di Verdara. Ermanno Raeli era troppo curioso, usciva 28 VII| dacchè l'imagine di Ermanno Raeli le stava sempre dinanzi, 29 VII| primo a parlarle di Ermanno Raeli con quel tono di leggiero 30 VII| parli dunque?..» - «Ma di Raeli, per bacco!..»~ ~Indifferente 31 VII| era accorta che Ermanno Raeli amava la signorina di Charmory? 32 VIII| concentrazione nel movimento, Ermanno Raeli se ne andava a cavallo per 33 VIII| Egli è che per Ermanno Raeli la signorina di Charmory 34 VIII| creatura umana...~ ~Ermanno6 Raeli aveva un bell'essersi trasformato, 35 X| dopo la visita di Ermanno Raeli, la trasportava verso l' 36 X| stessa: «Vedete, il signor Raeli vi ama... e dipende solo 37 X| della domanda del signor Raeli; ma non posso accettarla. 38 X| difficoltà da arrestare Raeli? Egli era ricco per due... « 39 XI| preceduto l'incontro di Ermanno Raeli; si era prodotto allo stesso 40 XI| aveva incontrato Ermanno Raeli, durante la visita al Museo 41 XII| Poichè la giovanetta amava Raeli - e l'attitudine di lei 42 XII| più viva premura Ermanno Raeli. Spirito ingenuo, che le 43 XII| in quell'accento, Ermanno Raeli sentiva che il pensiero 44 XII| sua... «Di grazia, signor Raeli!... mi risparmii, di grazia...» 45 XIII| Le assiduità di Ermanno Raeli presso la signorina di Charmory 46 XIII| adattavano meglio.~ ~Ermanno Raeli, che aveva incontrato una 47 XIV| fazzoletto di pizzo. Era Ermanno Raeli che, entrando, si era incontrato 48 XV| ad aiutarmi...»~ ~Ermanno Raeli, pallido ma sereno in viso,