IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] illusa 5 illusi 2 illusion 1 illusione 48 illusioni 18 illuso 2 illusoria 3 | Frequenza [« »] 48 gratitudine 48 gridò 48 gusto 48 illusione 48 onorevoli 48 persuasione 48 possibilità | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze illusione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | invece la verità vera è che l'illusione vale e giova, per lo meno, 2 3 | meno, quanto la verità. L'illusione, la menzogna, è forse la 3 3 | della «pura ragione». Un'illusione simile non è dunque anche 4 6 | ridarci, nei primi tempi, l'illusione di una assoluta convenienza; 5 6 | vogliamo riprovare quest'illusione, che è molto dolce paragonatamente 6 12 | affrancarci, ce ne dànno l'illusione e la speranza. E in questo Documenti umani Capitolo
7 Pre | Se avessi potuto farmi illusione, l'esperienza dei miei maestri 8 Pre | è vera scelta, o sotto l'illusione della libertà si nasconde 9 2 | Così dunque finiva l'illusione della gioia; era quello 10 5 | non era più possibile, l'illusione non era più permessa, eppure 11 5 | nell'assenza del marito; e l'illusione era così forte che ella 12 8 | spirito: la finzione, l'illusione, è il mondo esteriore. Nulla 13 10 | dipendente com'è da un'illusione di ottica morale comune 14 12 | rimasto male! Che grossolana illusione era stata la sua!... Gli Ermanno Raeli Capitolo
15 I | corriamo dunque dietro all'illusione, afferriamoci alla realtà, 16 I | immediata da acquistare tutta l'illusione della realtà.~ ~Da che altro 17 II | umanamente vera, da dare l'illusione della vita. Io uscii dal 18 III | un turbine l'ultima sua illusione. Quella donna che aveva 19 III | Riconosceva adesso la sua illusione, l'inganno in cui era caduto, 20 VII | alla donna ogni più lontana illusione. Era la prima volta che 21 VIII | ma almeno spoglia d'ogni illusione, all'esperienza della menzogna 22 IX | miraggio, la parvenza, l'illusione secretamente nutrita cominciavano 23 XI | lui; e le prove ne erano l'illusione che si era fatta, tutte 24 XIII | cui ella nutriva almeno l'illusione d'un ritorno alla vita? 25 XIII | nel sonno profondo dell'illusione voluta, da cui la voce di 26 XV | era la morte dell'ultima illusione, la coscienza della fine, L'illusione Parte
27 | L'illusione~ ~ L'Imperio Capitolo
28 IX | progresso era tutto apparenza, illusione e presunzione. Tolta agli 29 IX | promessa, stolta speranza, illusione ridicola. Mai, mai, mai, 30 IX | affascinati e perduti dalla Sirena Illusione? Predicare agli uomini la 31 IX | La perfidia dell'eterna illusione gli parve insopportabile, 32 IX | furono compiti in forza dell'illusione, che l'unità, la libertà, La messa di nozze Capitolo
33 4 | era stato un episodio, un’illusione, un errore: errore anch’ La morte dell’amore Esempio
34 1 | mantiene pertanto in una illusione; vi dimostra che voi, dal 35 1 | Quando voi pensate all’illusione dei primi giorni, vi chiedete: “ 36 3 | potrebbe nascondersi quell’illusione molto frequente che consiste 37 3 | fatto d’averla perduta.~ ~– Illusione, realtà: dove cominciano? 38 4 | lusinga, calpestò la stessa illusione; quando volli ricordargli 39 4 | parola, l’accento dell’Altro… Illusione terribile!… Io m’afferravo 40 5 | specie di felicità e come l’illusione che tutto non fosse ancor 41 6 | disaccordo, lo svanire dell’illusione, il ribadirsi d’una catena Spasimo Capitolo
42 0 | lo amò d'un amore che fu illusione ed inganno. Ella lo amò 43 0 | doveva ora riconoscere che l'illusione di redimere un'anima e la 44 0 | bastare a toglierla dall'illusione che la seduceva, a dimostrarle 45 0 | idee, il contrasto dell'illusione con la realtà, il dissidio 46 0 | proferire: «Perdona.» L'illusione fu così intensa che egli 47 0 | era stato vittima di un'illusione, dell'eterno inganno dell' I viceré Parte, Cap.
48 2, 4| Isabella, aveva goduto l'illusione di quella libertà che gli