Il colore del tempo
   Capitolo
1 8 | di distruggerli, per non sentirsi più chiamare «l'autore di Documenti umani Capitolo
2 Pre | cosa non gli era toccato di sentirsi dire? Per poco non lo avevano 3 2 | fatte delle vere pazzie per sentirsi dire bambino da lei, per 4 3 | le sue serate in casa a sentirsi dire che l'amavo. Le visite, Ermanno Raeli Capitolo
5 VI | aveva quasi vergogna di sentirsi chiamare con questo nome, 6 VIII | inammissibile; e in quel tormento di sentirsi pieno d'un'idea e di non L'illusione Parte
7 1 | la domenica; diceva di sentirsi poco bene, ma non si metteva 8 1 | mattina a sera!" S'irritava, a sentirsi trattata come una bambina, 9 1 | nel cuore!~ ~Non voleva sentirsi criticata dalle amiche, 10 1 | voleva loro piacere, voleva sentirsi ammirata, desiderata, vincere 11 1 | accondisceso, ma che, per non sentirsi rinfacciare la sua mutabilità 12 2 | uomini facevano, ansiosa di sentirsi ripetere che le voleva bene, 13 2 | spettacolo, un bisogno malsano di sentirsi straziare da quella vista, 14 2 | difetto che meno poteva sentirsi rimproverare; e intanto 15 2 | amata in cospetto del cielo, sentirsi chiamare: Diletta!... Dopo 16 2 | rapido ma acutissimo di sentirsi stringere tutta, forte forte... 17 2 | della gioia sempre nuova di sentirsi allato la piccola creatura, 18 2 | dalla folle tentazione di sentirsi giudicar tutta da un conoscitore 19 2 | corteggiata da un uomo come lui, sentirsi dire delle cose lusinghiere 20 2 | giorno, dinanzi alle persone; sentirsi trattata come un'amica, 21 3 | cose...~ ~Allora, per non sentirsi accusare daccapo, era lui 22 3 | suo fallo: ella non voleva sentirsi dire che s'era ingannata. 23 3 | Arconti, col bisogno di sentirsi dare ragione, di vedersi 24 3 | no, e la secreta brama di sentirsi apprezzata da lui la struggeva... L'Imperio Capitolo
25 II | meglio la sodisfazione di sentirsi qualcuno, un pezzo grosso, 26 II | le tentazioni. A meno di sentirsi chiudere la strozza dinanzi 27 II | piacevole, per chi parla, sentirsi fare quell'accompagnamento; La messa di nozze Capitolo
28 1 | essere solo; ma sul punto di sentirsi mutilato non voleva perdere 29 2 | amore, che ha bisogno di sentirsi insidiato, di lottare per La morte dell’amore Esempio
30 4 | dell’anima che non basta sentirsi giurare un affetto, che 31 5 | cominciò a sorridere e a sentirsi molto meglio quando vide Spasimo Capitolo
32 0 | sulla palma; dal bisogno di sentirsi imporre la miracolosa mano 33 0 | abbandono patito, non poteva più sentirsi ora libera. Il dovere di 34 0 | tornava a lei, ella doveva sentirsi doppiamente colpevole. E 35 0 | non aveva valore, poteva sentirsi legato da uno scrupolo tutto 36 0 | Ferpierre quasi aspettavasi di sentirsi dire: «Quando avrete finito?...» ~- I viceré Parte, Cap.
37 1, 3| pazzesche?»~ ~Ferdinando, a sentirsi così buttar giù la terra 38 1, 3| il convento: non poteva sentirsi chiamato ad un mestiere 39 1, 4| ma non le aveva giovato sentirsi e farsi umile dinanzi a 40 1, 7| questa bicocca miserabile per sentirsi rimproverare una cosa simile!...»~ ~ 41 1, 7| in un deserto, a patto di sentirsi circondati di premure e 42 1, 7| saperlo pieno di un'altra, a sentirsi un'altra volta guardata 43 1, 7| pare che sia un bel gusto sentirsi rotto il capo ad ogni poco 44 1, 9| tutto questo: poteva forse sentirsi animata da tanto amore da 45 2, 1| poco a poco, pel bisogno di sentirsi far la corte, per non poter 46 2, 3| nella casa dei Viceré, di sentirsi quasi posta al bando dai 47 2, 8| avere la soddisfazione di sentirsi richiedere d'aiuto da quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License