Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | sono eguali; ma alcuni più forti ed abili, altri più deboli 2 3 | esige che si distingua tra forti e deboli, tra abili e inabili, 3 4 | soccombono dinanzi alle più forti. In una stessa specie lotte 4 5 | perdono nelle altre, mentre le forti vi si ritrovano.... C'è 5 5 | altruismo illuminato delle anime forti, che non si perdono, che 6 6 | più piccoli e deboli o più forti e gagliardi in ciascuno 7 12 | rinunziando ad accrescerla. I più forti lavoratori, quelli cui più 8 12 | Essa è la ricompensa dei forti, degli abili, dei perseveranti. Documenti umani Capitolo
9 3 | oggetto, ci sono le casse forti. Trattandosi di una persona, 10 5 | sfilate, di quelle braccia forti e delicate ad un tempo, 11 6 | l'invidia, tutte le più forti passioni finiscono prima 12 7 | impegnata fra due delle più forti stecche, quando scorsi, 13 10 | interessi impegnati sono troppo forti, che il contrasto scoppii 14 11 | le passioni che si dicono forti hanno seduzioni per me. Ermanno Raeli Capitolo
15 I | Tutti gli artisti, i più forti, i più felici, conoscono 16 VII | potuto... Non erano più forti, più allettatrici, più potenti 17 XII | incontri di consonanti, quelle forti aspirazioni, prendevano L'illusione Parte
18 1 | intrepidi noi pugnerem da forti!..."~ ~Oppressa dall'emozione, 19 1 | più lui. Con le sue mani forti e rugose confezionava le 20 1 | sorgente di emozioni più forti: la Signora delle Camelie, 21 1 | bellezza; dei personaggi troppo forti, dei capelli e delle barbe 22 2 | era una delle molle più forti del carattere di lui; ella 23 2 | ragioni le parevano più forti ed ella parlava più alto.~ ~- 24 3 | usciamo ritemprati, più forti. Veramente, noi non potevamo 25 3 | a cui ella non credeva; Forti, un letterato che parlava L'Imperio Capitolo
26 I | l'accompagnavano, più forti, più lunghi, ad ognuna di 27 I | settori, voci e rumori così forti, brevi e secchi come spari 28 V | emettevano i loro sì brevi, forti, recisi; alcuni con tono 29 VII | naturalissima: chi ha i più forti stipendii, vuol dire chi 30 IX | mondo i popoli operosi e forti, concordi, non i ciarloni, La messa di nozze Capitolo
31 2 | caratteri grandi, larghi, forti: la scrittura del marito, La morte dell’amore Esempio
32 1 | quell’essere sono tanto forti che non si spezzano. E sapete 33 6 | sue inclinazioni non erano forti e prepotenti. Quando incontra Processi verbali Capitolo
34 7 | sono un paio di braccia forti e il giudizio nel cervello.~ ~- Spasimo Capitolo
35 0 | infimi istinti sono più forti. Contro dolori insopportabili, 36 0 | piegò: che per le anime forti non occorre che la legge 37 0 | piegò: che per le anime forti non occorre che la legge 38 0 | naturalmente migliori e più forti. Questa creatura mi rivelò 39 0 | fossero certamente poco forti. So bene che la passione 40 0 | ispirato la vittima: più forti, più potenti, altri sentimenti I viceré Parte, Cap.
41 1, 8| ecco ti rendo..." Onore ai forti che caddero!... A voi toccò 42 2, 5| passava per prove ancora più forti. La vigilia dei Defunti, 43 2, 8| rapita, avrebbe sollevato più forti clamori contro se stesso; 44 3, 9| prete alto, asciutto, con forti occhiali sul naso adunco 45 3, 9| le candidature operaie, forti d'un motto inglese che suona: 46 3, 9| nelle fide alleanze e nei forti battaglioni (Benissimo). « 47 3, 9| candidati locali avevano forti maggioranze; il posto del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License