Il colore del tempo
   Capitolo
1 7 | non staremo a confutare il bravo colonnello; ma vedete che Documenti umani Capitolo
2 3 | dolcemente e furiosamenteBravo, very well, vortrefflich! « L'illusione Parte
3 1 | nonno di sottecchi.~ ~- Bravo, ed io non conto, eh?... 4 1 | sarebbe parsa una viltà.~ ~- Bravo! Bravissimo! Spiritoso!... - 5 2 | per lei.~ ~- Benissimo!... Bravo! benissimo!...~ ~Aggiunti 6 2 | m'oda.~ ~Dei "bene", dei "bravo" si levarono intorno. Egli L'Imperio Capitolo
7 I | momenti ne darà tre!»~ ~«Bravo, Cerego: questa è buona!...»~ ~ 8 I | troppo geloso...» I bene, i bravo fioccavano ormai quasi ad 9 I | Griglia l'aveva immersa; i bravo i bene erano gridati quasi 10 I | È vero!... No! Sì!... Bravo!... Benissimo!...»~ ~Nella 11 I | breve...»~ ~«Benissimo!... Bravo!... Promissio boni viri!...»~ ~« 12 I | comprendere, tanto peggio...» «Bravo!... Benissimo!... Ah! Ah!...»~ ~« 13 I | cappellon!» o gridavano dei «Bravo!... Bene!... Ma benissimo!...» 14 I | ; alcuni esclamarono: «Bravo! Bene!...» Ma la massa della 15 I | le mazzate!... Bene!... Bravo!... Stasera finisce a cazzotti!» 16 III | bizantinismo delle divisioni.»~ ~«Bravo, principe! Ben detto!... 17 III | rigirava sempre tra mano:~ ~«Bravo, principe!... Così!...»~ ~ 18 III | nessuno gli aveva fatte.~ ~«Bravo!... Finalmente!... Ma è 19 III | Bisogna ripeterlo!... Bravo!... Così?...»~ ~Mentre ciascuno 20 IV | rivolgeva a Ranaldi: «Un bravo di cuore!... In verità, 21 V | esclamò:~ ~«Francalanza, che bravo!... Sentite, venite un po' 22 V | tra alte risa: «Mi credi! Bravo!», poi, facendo con la mano 23 V | Vengo anch'io con voi.»~ ~«O bravo!»~ ~Uscirono tutti insieme, 24 VII | gridarono da più parti: «Bene! Bravo!» e Federico si guardò intorno. 25 VII | parola in ogni pagina. (Bene, bravo!>/i>) Ma sono proprio i 26 VII | lanciavano ancora nuovi bene! bravo! si fermavano ancora ad 27 VII | apposta sul palcoscenico. «Bravo, onorevole!... Ma bravo 28 VII | Bravo, onorevole!... Ma bravo di cuore!... Era quello 29 VIII | deputati risero, dissero bravo; mentre all'opposizione, 30 VIII | Francalanza!... Francalanza, che bravo!... Perfettamente guarito?... 31 VIII | volesse più lasciarla.~ ~«Bravo, Francalanza!... Bravo!... 32 VIII | Bravo, Francalanza!... Bravo!... Sentite che coro?... La messa di nozze Capitolo
33 1 | E sei venuto per me? Che bravo! Andiamo via! Sono libero. 34 1 | suo possessore legittimo». Bravo! Lo so! Ma perché potessi 35 3 | non la fanno mica!...~ ~- Bravo Pinella!...~ ~Ma gettata Processi verbali Capitolo
36 5 | uomo esclamò:~ ~- Questo bravo compare! Abbiamo fatto una 37 7 | lavorare, provvederà Dio.~ ~- Bravo!... Poi, se anche la trovassi, 38 9 | batte sopra una spalla: «Bravo Pietro Micca! Evviva! Evviva!...». 39 9 | poterne più... Pietro Micca! bravo Pietro Micca!... Da quel 40 9 | in atto di trionfo.~ ~- Bravo Pietro Micca!... Evviva! 41 11 | cento lire, creda a me, è bravo chi le trova. Stia sicuro I viceré Parte, Cap.
42 1, 1| formati a un modo?... Ma bravo anche lui!... Signore anche 43 1, 1| PARENTE~ ~ ~ ~«Bellissimo! Bravo!... Bene l'intercessora...» 44 1, 6| guardandolo in viso:~ ~«Sì.»~ ~«Bravo!... Che bel ragazzo!... 45 1, 6| portato fin dalla nascita.~ ~«Bravo!... Sempre così contento 46 1, 6| che non ne mancavano, quel bravo vecchietto era riuscito 47 1, 9| società patriottiche.»~ ~«Bravo! Mi rallegro della scelta!...»~ ~ 48 3, 2| che molti mormorarono: «Bravo!... Bene!...»~ ~Egli continuò. 49 3, 9| libera patria italiana... (Bravo, bene!) Io ero allora fanciullo, 50 3, 9| focolare domestico... (Bene! Bravo! Applausi.) Voi vedete che 51 3, 9| conservando tutte le tradizioni (Bravo! bene!), di quel partito 52 3, 9| cittadini operai (Bene! bravo!) Una volta un parrucchiere 53 3, 9| battaglia navale in terrestre.» (Bravo! applausi.) Così, un «giorno 54 3, 9| questo programma. (Bene! Bravo!) Io non presumo di essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License