IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] credibili 1 credimi 2 crediti 3 credito 47 creditore 5 creditori 10 credo 98 | Frequenza [« »] 47 chiamato 47 chiedere 47 circostanze 47 credito 47 debbono 47 diversa 47 entrato | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze credito |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | nuove, gode oggi tanto più credito, quanto che si sono viste 2 8 | di Errico I non aveva più credito a Burgos, e non sapeva come 3 9 | c'è un abisso, e tutto il credito è da accordare alla scienza L'Imperio Capitolo
4 I | questi proseguiva. A chi dar credito: al gabinetto ed ai suoi 5 II | ricchezza, tutte le ragioni del credito goduto in Sicilia, non valevano 6 II | ammirazione; voleva goder credito ed esercitare autorità non 7 III | settimane passate, quando il credito di Sua Eccellenza pericolava.~ ~ 8 III | della folla che dava maggior credito al ministro, egli s'era 9 IV | occupava in Parlamento, il credito di cui godeva presso i governanti, 10 IV | più funeste di tutte: il credito del regime parlamentare 11 VI | sue opinioni non avevano credito, se nessuno o troppo pochi 12 VIII | occorsogli, la simpatia e il credito procuratigli dall'attentato, 13 VIII | improvviso aumento del suo credito; ma la segreta sfiducia 14 IX | giudice umano aveva mai credito e rispetto assoluti. Sì, Processi verbali Capitolo
15 11 | faccia l'operazione del credito fondiario; il credito fondiario 16 11 | del credito fondiario; il credito fondiario è istituito per 17 11 | cagionata da questa facilità di credito al proprietario? Piglia 18 11 | profittarne, è uno sciocco. Pel credito, ci vuole del coraggio. Spasimo Capitolo
19 0 | esistenza, quale meritava più credito?~ ~Avvezzo a esercitare 20 0 | interrotto. E lo sforzo di negar credito all'ingrata realtà era evidente 21 0 | più numerosi; ma solo il credito che naturalmente gli uomini I viceré Parte, Cap.
22 1, 3| ed esaurito tutto il suo credito per non fargli mancare nulla, 23 1, 3| aiutarlo a riacquistar credito presso la parte che aveva 24 1, 3| lotto e la zitellona sul credito della gente.~ ~Come in politica 25 1, 4| sistema di ricorrere al credito, di cui la felice memoria 26 1, 8| quelle voci acquistavano credito: dicevasi perfino che Fersa 27 2, 2| Eccellenza non se ne inquieti. Il credito di Vostra Eccellenza era 28 2, 2| aver discorso del proprio credito, cominciava a fare le sue 29 2, 5| stalloni; e un istituto di credito, la Banca Meridionale, stava 30 2, 5| la Banca Meridionale di Credito e di Depositi, aveva sottoscritto 31 2, 6| della Banca Meridionale di Credito non era certo il più piccolo; 32 2, 7| amministrazione della Banca di Credito, consigliere di sconto alla 33 2, 7| appalti, si giovava del suo credito presso le amministrazioni 34 2, 8| per il paese, trovavano credito, erano una minaccia. Giulente 35 2, 8| costringeva a ricorrere al credito, e Chiara dava un poco ragione 36 2, 9| sostenevano il pericolante credito del duca. Benedetto Giulente 37 2, 9| avevano trovato tuttavia molto credito, potendo esser messe in 38 3, 2| dire? Che mi giovo del mio credito per procurar favori alla 39 3, 3| possibile matrimonio trovavano credito; ma il principe, se gli 40 3, 4| tornava ad acquistar nuovo credito; ma né il principe né la 41 3, 6| finalmente, se trovavano credito, sentivano rispondersi: « 42 3, 6| spadroneggiato, perdeva sempre più credito. Le nuove società popolari 43 3, 6| principino si giovava del credito dello zio tra i conservatori. 44 3, 6| come garanzia del proprio credito.~ ~Quantunque mezza Sicilia 45 3, 8| sua popolarità e del suo credito, poiché grandi e piccoli, 46 3, 8| la loro incapacità e dato credito alla voce che li diceva 47 3, 9| carrozze; ma poteva trovar credito più delle altre, ed egli