Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | finzione». È lecito pertanto chiedere se tutti debbono lavorare 2 4 | fatalmente; è quindi da stolti chiedere la giustizia al Destino. 3 4 | dire; - però noi potremmo chiedere al poeta se è ben sicuro 4 8 | che egli era andato per chiedere di poter fare il corsaro Documenti umani Capitolo
5 6 | sguardo incerto che fece chiedere al piccolo chierico:~ ~- Ermanno Raeli Capitolo
6 II | scandalo, hanno l'aria di chiedere al procuratore della Repubblica 7 XI | comprendendo di non dover chiedere di più, era scomparsa in 8 XV | aiutata la contessa, tornava a chiedere notizie da parte della Verdara; L'illusione Parte
9 1 | Tacque subito, quando lo udì chiedere, sottovoce:~ ~- Dov'è tuo 10 1 | suo da fare per venire a chiedere a Miss se aveva bisogno 11 1 | sue notizie; e udendola chiedere che cosa si fosse fatto 12 1 | piuttosto confidarsi a sua zia, chiedere consigli a Giulia, o piuttosto 13 2 | potesse costringere un uomo a chiedere la mano d'una ragazza, a 14 2 | a quella donna! alzarsi, chiedere il braccio del primo venuto, 15 2 | di tratto in tratto per chiedere qualche cosa, dei minuti 16 2 | atterrita all'idea di dover chiedere la sua strada. A un tratto 17 2 | dolce amor mio, non mi chiedere nulla; ho l'anima triste 18 3 | pesavano. Egli continuava a chiedere, con un tono d'indifferenza:~ ~- L'Imperio Capitolo
19 II | non aveva prestabilito di chiedere di parlare, obbedì invece 20 V | aveva saputo, se dovergliene chiedere licenza, oppure se correggere 21 VIII | ministeri cominciarono a chiedere informazioni e particolari. 22 VIII | È un ufficio che si può chiedere a una persona familiare 23 IX | venustà? E aspettava forse di chiedere alle quarte pagine dei giornali La messa di nozze Capitolo
24 3 | impensierivano. Si era proposto di chiedere qualche giorno di licenza Spasimo Capitolo
25 0 | quale aveva già pensato di chiedere l'ultimo riposo: io debbo 26 0 | Ferpierre deliberò di far chiedere a Milano al ragioniere di 27 0 | donna, egli sentiva di dover chiedere conto della morte della 28 0 | voce il mio errore; voglio chiedere scusa del male che inflissi 29 0 | ne feci tanto io voglio chiedere scusa, umilmente. Forse I viceré Parte, Cap.
30 1, 2| felice memoria non volle mai chiedere l'istituzione del maiorasco 31 1, 3| imbecilli del padre, dovevano chiedere i conti, fino all'ultimo 32 1, 3| palmo di nastro, le convenne chiedere a lui i baiocchi occorrenti — 33 1, 9| scrittoio, venne fuori a chiedere, anche a nome del fratello 34 2, 1| gli altri parenti, quasi a chiedere il loro assenso; ma nessuno 35 2, 3| opponeva, e allora bisognava chiedere al suo cuore di evitare 36 2, 4| uno che si presenti per chiedere quattrini. «Niente, Eccellenza... 37 2, 4| avevano partecipato a lei. Chiedere ed ottenere il doppio annullamento 38 2, 5| si decidesse anche lui a chiedere l'annullamento del matrimonio 39 2, 8| E invece di scusarsi, di chiedere perdono, vuol rifatto il 40 2, 8| Uzeda. Il principe mandava a chiedere notizie dello zio e nello 41 2, 9| accordava pel momento nel chiedere a una voce Roma. Come più 42 3, 3| petulante si ripresentò per chiedere alla signorina una mazurca. 43 3, 4| il viaggio da Palermo per chiedere nuovi quattrini:~ ~«Ho un' 44 3, 6| tutto! Avete il viso di chiedere altri denari?»~ ~«Non ho 45 3, 6| Il vecchio ricominciò a chiedere aiuto. Ma il duca, per punirlo 46 3, 7| nessun soccorso aveva da chiedere alla Madonna. Sì, la salute 47 3, 8| prima d'uscire, passato a chiedere alla sorella se aveva bisogno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License