Il colore del tempo
   Capitolo
1 6| diffonde: «Se tu sei saggio, ama la donna tua; senza discordie, 2 6| vivere insieme con chi non ama; alla sciagurata, che vive 3 8| causa. Come artista, egli ama e difende la vecchia Spagna Documenti umani Capitolo
4 3| amo? Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!» 5 5| La duchessa si alzò.~ ~- Ama i dolci, cavaliere?...~ ~- 6 10| indissolubilmente, a chi non si ama e non si può amare; esser 7 13| tornava alla memoria; «Chi ama Dio non può far nulla perchè Ermanno Raeli Capitolo
8 IX| anelante: «È dunque vero... che ama Massimiliana?...»~ ~Era 9 X| Vedete, il signor Raeli vi ama... e dipende solo da voi... 10 XII| nulla per me... che non m'ama!.. Io non potrò replicare... L'illusione Parte
11 1| raggomitolandosi sotto le coltri: "Mi ama! Mi ama!... Com'è bello!... 12 1| sotto le coltri: "Mi ama! Mi ama!... Com'è bello!... Quanto 13 1| diceva:~ ~- La signorina ama molto la Germania!...~ ~- 14 1| Non t'ha amata... non t'ama... non t'amerà... Non t' 15 1| Non t'ha amata... non t'ama... Grulla, hai visto?~ ~ 16 2| marito; di dirgli: "Sì, ama quell'altra... io non sono 17 2| bello. Pensava: "Come mi ama!..." intanto che cercava 18 2| inebbriata, dicendosi: "Come mi ama! Come mi ama! Non credevo 19 2| dicendosi: "Come mi ama! Come mi ama! Non credevo così..."~ ~- 20 3| voluto dirgli che quando si ama veramente, non si vedono 21 3| Si è sciocchi quando si ama...~ ~Egli si cavò lentamente 22 3| parole lo misurino?... Ognuno ama come sa... Anch'io non ti 23 3| delle cose care?~ ~- Ognuno ama come sa!~ ~Egli aveva preso 24 3| che s'udiva appena:~ ~- V'ama anch'egli?.. Ve l'ha detto?... L'Imperio Capitolo
25 I| quel che voleva: «Chi ci ama, ci segua».~ ~E sedette. 26 VIII| è questa intrusa?... Ti ama?... Ma tu non l'ami, tu; La messa di nozze Capitolo
27 1| c’è differenza, quando si ama, fra le unioni che il mondo 28 1| Perché ti tradisce?... Non t’ama più?... Vi siete lasciati?... 29 1| cuore gli va incontro? Se t’ama ancora, se va a lui per 30 1| di che mi lagno! Se mi ama ancora, dovrebbe bastarmi, 31 1| che ti stupirai perché ci ama entrambi. Tu sai le complicazioni 32 1| presunzione, l’ipocrisia. Lo ama, d’un amor senza dubbio 33 2| lasciando tuo marito... Egli ti ama ragionevolmente, ti lascia 34 3| ella mi sfugge perché mi ama. Questa è, dice, la più 35 4| convulsioni, senza follie. «Chi ama la sua sposa ama se stesso... 36 4| follie. «Chi ama la sua sposa ama se stesso... Perciò l’uomo La morte dell’amore Esempio
37 1| Ella t’ha detto che t’ama, e un bel giorno ti dice: “ 38 1| ella ti ha detto che non t’ama più, quando t’ha fatto comprendere 39 1| fa nel tuo spirito: ella ama un altro. E la terra ti 40 4| dal far male, mentre chi ama infligge sempre dolori e 41 5| noi amiamo e che non ci ama più, il dolore e lo strazio 42 5| prima ci amava ora non ci ama più, basterà che, perduto Spasimo Capitolo
43 0| sguardo di lei che diceva: «Ama e vivi, credi e vivi, spera 44 0| aveva udito altra volta: «Ama e vivi, credi e vivi, spera 45 0| Non si può amare chi non ama.~ ~- Direste altrettanto 46 0| anima superba e feroce ora ama e si piega. Io stesso, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License