IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] violentemente 16 violenti 10 violento 40 violenza 45 violenze 4 violette 4 violino 3 | Frequenza [« »] 45 trattava 45 usciva 45 vicini 45 violenza 45 vivace 45 vostre 44 affare | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze violenza |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | cioè non opporgli mai la violenza, ma unicamente l'amore. « 2 2 | altrettanti strumenti di violenza e d'oppressione: essi debbono 3 7 | felicità sulla terra. La violenza è il punto di partenza del Ermanno Raeli Capitolo
4 IX | il sangue affluirle con violenza al cuore, le mani aggelarlesi; 5 XI | stata la conseguenza della violenza patita; debole, sfibrata L'illusione Parte
6 2 | I polsi le battevano con violenza, un velo avvolgeva tutte 7 2 | consolava, l'obbligava con dolce violenza a voltarsi verso di lui, 8 3 | dinanzi a lui; con dolce violenza egli l'obbligava a rialzarsi:~ ~- 9 3 | vicende, ridestatosi con tanta violenza! Ella sacrificava il suo L'Imperio Capitolo
10 IV | severe, attribuendole alla violenza di altri fanatici e scagionandone 11 IV | Federico reagì con insolita violenza: nativamente mite, diede 12 V | attirato con quella dolce violenza alla quale è tanto difficile La messa di nozze Capitolo
13 2 | ingiunse con mal contenuta violenza, chiudendole la bocca:~ ~- 14 4 | ribellione, bensì dalla violenza dello stordimento. Egli, Processi verbali Capitolo
15 3 | bastone e schiuse l'uscio con violenza.~ ~- Non la volete finire?~ ~- 16 10 | sono venuti a fare una violenza di domicilio, minacciando, 17 13 | donna Venera esclamò, con violenza:~ ~- Cosa volete che gli Spasimo Capitolo
18 0 | mitezza dell'animo suo. Dalla violenza di costoro, dai loro istinti 19 0 | morta nessuna traccia di violenza: nè alle mani, nè ai polsi, 20 0 | di dover ricorrere alla violenza?...»~ ~Pareva così che la 21 0 | uccisa per sottrarsi alla mia violenza?~ ~Tale era infatti il sospetto 22 0 | soffriva, sarebbe occorsa la violenza a toglierla dalla fiducia. 23 0 | anima parevano crescere in violenza, egli aveva fatto scontare 24 0 | menomata dalla durezza, dalla violenza, dalla tenebrosa ferocia. 25 0 | spinto al delitto? Data la violenza della sua natura ciò non 26 0 | consumarne. Questa capacità, la violenza dei suoi sentimenti, non 27 0 | parlato con mal contenuta violenza; la rigidità del suo atteggiamento 28 0 | sentimento con fulminea violenza. Chi sa ciò che ho fatto I viceré Parte, Cap.
29 1, 3| monaco il cruccio per la violenza patita; tanto più che gli 30 1, 3| canto suo, con più grande violenza di prima; egli li lasciava 31 1, 4| proruppe, con mal contenuta violenza:~ ~«Allora perché accettano 32 1, 7| s'era scagliato con tanta violenza contro i propri concittadini; 33 1, 8| qualcuno, scandalizzato dalla violenza del monaco, gli faceva osservare 34 1, 8| duca, facendo loro dolce violenza, prese il ferito nella propria 35 2, 1| e facendogli amichevole violenza. Palmi allora sedette tra 36 2, 2| mutato a un tratto, con la violenza abituale, l'antica affezione 37 2, 2| grossa, mettendo patti che la violenza del carattere gli dettava, 38 2, 3| monaco ricominciò, con nuova violenza:~ ~«Come, perché? Hai il 39 2, 4| sosteneva, si scagliava con violenza contro il fratello maggiore, 40 2, 4| L'impotenza di Fersa, la violenza patita da sua moglie erano 41 2, 4| sarebbe venuto a confermare la violenza esercitata!... «E poi?» 42 2, 5| quel marchese aborrito, la violenza che la principessa madre 43 2, 5| s'era scagliata con più violenza contro il principe e aveva 44 2, 6| diffondevasi per la prima volta con violenza straordinaria nel Bosco 45 3, 9| fogli avversari; ma nella violenza della battaglia le più feroci