Ermanno Raeli
   Capitolo
1 XI | compagnia delle due donne, che trattava non da parenti, ma da amiche L'illusione Parte
2 1 | la prendeva sul serio, la trattava quasi da bambina! Fino a 3 1 | La madre di lui non la trattava già con maggiore effusione, 4 1 | d'istante in istante. Si trattava di lei! Parlavano in quel 5 1 | Perchè non la notava? La trattava come una provinciale? Non 6 2 | più brusco, più duro, la trattava con minori riguardi. Se 7 2 | aveva già compreso che si trattava di Toscano; senza nominarlo, 8 3 | caduta. Qualcuno, però, la trattava diversamente dagli altri. 9 3 | recitavano?...~ ~Solo Morani la trattava a un altro modo, la circondava 10 3 | tanto aborrita e che ora trattava familiarmente, pensava allo 11 3 | arrestava. Infine, perchè la trattava così? Se ella aveva fatto L'Imperio Capitolo
12 II | era semplice deputato; lo trattava con la stessa dimestichezza, 13 II | simile a quello di cui si trattava!...~ ~I suoi elettori avevano 14 III | secondare l'iniziativa finché si trattava di dare buone parole e ambigue 15 V | avversarii, ma li lodava, li trattava con le molle d'oro, come 16 VI | più, gli garentivano: si trattava d'una conferenza, non d' 17 VIII | quelle esaltazioni. Finché si trattava di ringraziare, il rischio Processi verbali Capitolo
18 6 | unicamente pronta quando si trattava di far del male. Ed aveva Spasimo Capitolo
19 0 | catastrofe.~ ~Suor Anna la trattava veramente nelle sue lettere 20 0 | egli dunque dall'amica e la trattava meglio nelle ancor troppo I viceré Parte, Cap.
21 1, 3| dura, inesorabile quando si trattava di riavere i suoi quattrini 22 1, 3| offriva ospitalità e lo trattava con deferenza, a Lucrezia 23 1, 5| ripetere che la suocera la trattava meglio d'una figliuola? 24 1, 5| Era d'eccellente umore e trattava benissimo i suoi ospiti; 25 1, 5| se la dolcezza con cui la trattava non fosse stata nuova, innegabile 26 1, 6| pel disprezzo col quale li trattava. Michele Rocca si gloriava 27 1, 7| compatimento col quale la trattava, i gusti costosi e le opinioni 28 1, 7| sciolto contro quel cane, la trattava meno duramente. Un giorno 29 1, 7| indifferenza con la quale trattava le sue figlie, le innocenti 30 2, 1| contino e sua moglie? Che si trattava già di separazione? Ma allora, 31 2, 2| intima ambascia; il barone la trattava con ostentata freddezza, 32 2, 2| Benedetto, udito di che si trattava:~ ~«Questo Calafoti lo conosco,» 33 2, 3| sicuro del fatto suo, pure trattava tutti con le molle d'oro, 34 2, 3| qualche giorno dopo di che si trattava, quando arrivarono, insieme, 35 2, 4| accarezzava, che suo padre trattava come un estraneo.~ ~«Volevo 36 2, 5| metteva nel letto, e le trattava a zuccherini, quasi le serviva 37 2, 5| le affidava Teresina, la trattava come una sorella. Quell' 38 2, 6| Non era matta Chiara che trattava la cameriera come una sorella 39 2, 6| durezza con la quale ella lo trattava da un pezzo era la persuasione 40 2, 9| il duca assicurava che si trattava d'un falso allarme e che 41 3, 2| confidenza con la quale lo trattava, da quell'ignobile pranzo 42 3, 4| testamento: siccome il padrone trattava gli affari ad uno per volta, 43 3, 5| un'altra cosa qualunque. Trattava la cugina con la confidenza 44 3, 6| ardita, se non più libera, e trattava con pochi riguardi, gli 45 3, 6| duca Michele non solo la trattava bene e le lasciava ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License