Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | e poichè essa è uno dei segni del tempo, e poichè una 2 6 | Questa propaganda è uno dei segni particolari dell'età presente: 3 8 | di paesaggio».~ ~Uno dei segni particolari dello spirito 4 11 | cominciare dal Rousseau; ora i segni particolari dei romantici Documenti umani Capitolo
5 Pre | modificazioni interiori dai segni esterni, rappresentando 6 2 | Costanza di Fastalia, i segni non dubbii di una viva simpatia 7 8 | suggestivo, non mai espressivo. I segni verbali, a cui s'è dato 8 9 | quali erano tracciati dei segni convenzionali, ancora tutte 9 13 | e facendo col capo vivi segni di denegazione.~ ~- E poi, Ermanno Raeli Capitolo
10 I | continuamente; ricordando certi segni caratteristici, ero sicuro 11 II | minuti fatti, i fuggevoli segni, gl'indizii incerti a cui 12 IX | contessa Rosalia fece dei segni di denegazione. «Bisognerebbe 13 XII | viscontessa aveva accolto coi segni della più viva premura Ermanno L'illusione Parte
14 1 | aveva scorto nel nonno i segni forieri dei soliti progetti: 15 2 | semicerchi, dei zig-zag, dei segni capricciosi sulla terra. 16 2 | erano bastati perchè quei segni funesti si rivelassero. 17 3 | guardare, tracciando dei segni enimmatici con la punta 18 3 | rapidamente moltiplicarsi i segni della sua decadenza; ma 19 3 | Scusate se ho confuso i segni posti tra le pagine...~ ~ 20 3 | Non fa nulla... non erano segni...~ ~Però, in un altro volume, 21 3 | tornavano a brillare. Coi segni, le diceva di mettersi a L'Imperio Capitolo
22 VII | già altri, dal palco, coi segni e con gli zittii, chiedevano La messa di nozze Capitolo
23 2 | aperti ed intenti a cogliere segni di vita, credendo di udire La morte dell’amore Esempio
24 2 | parlava di lui, da certi altri segni ancora più tenui, io comprendevo 25 2 | forse neppur notato quei segni; ma uscendo da prove funeste, 26 3 | più che di caratteri, di segni informi tracciati con rapida Processi verbali Capitolo
27 1 | pensiero, ma per via dei segni esteriori, visibili, che 28 2 | ingiungevano, coi segni, le Sommatino a don Vincenzo 29 8 | corte, egli si mise a far segni con le mani alle comari 30 10 | cancelliere gli faceva dei segni d'intelligenza, come per 31 10 | tutto, seguitando a far segni al pretore. Tornato nel 32 10 | siamo trovati con questi segni in faccia.~ ~Il pretore 33 10 | cancelliere gli faceva dei segni con una mano per significare: « Spasimo Capitolo
34 0 | figura portava impressi i segni d'un rapido decadimento.~ ~ I viceré Parte, Cap.
35 1, 2| la città portava ancora i segni della terribile repressione 36 1, 5| nell'esservi ricevuto con segni di particolare gradimento; 37 2, 5| Ella mise per ogni dove i segni del corrotto, per poco non 38 2, 9| eserciti, mutava di posto i segni secondo i mutamenti reali, 39 3, 3| torcere il muso e a far segni a don Cono per dirgli che 40 3, 3| stava sulle spine e faceva segni al marito per dargli segno 41 3, 4| quella (i cronisti notarono: segni d'attenzione). La domanda 42 3, 5| mutati, tutte queste cose, i segni visibili della ricchezza 43 3, 9| si manifestano in lei i segni della Grazia. Tutti i venerdì, 44 3, 9| Questi li chiami segni della Grazia? Sono fenomeni 45 3, 9| serrava tutt'intorno, faceva segni disperati alla musica; e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License