IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] linee 17 lineette 1 linfe 1 lingua 45 linguaggio 35 linguaglossa 6 linguata 1 | Frequenza [« »] 45 esiste 45 ferma 45 lasciarla 45 lingua 45 lungamente 45 mortale 45 par | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze lingua |
Il colore del tempo Capitolo
1 12 | della letteratura e della lingua inglese; ma bisogna mettere Documenti umani Capitolo
2 Pre | consistente nel farli parlare in lingua, con accento toscano e con 3 Pre | conciliazione; sul canovaccio della lingua conduco il ricamo dialettale, 4 2 | sarebbe fatta strappare la lingua, che chiederlo a qualcuno, 5 3 | donna non aveva peli sulla lingua. Io le davo ragione; ma, Ermanno Raeli Capitolo
6 I | tormentature e di contorsioni, la lingua era zeppa di neologismi 7 III | educazione, di sentir parlare la lingua di sua madre, di attingere 8 XII | subito intavolata in questa lingua, e negli acuti sguardi del 9 XII | parte al discorso nella lingua di sua madre. Era una grazia 10 XII | sentir parlare questa mia lingua materna così bene come da 11 XII | noi dovrebbe adoperare una lingua non propria...»~ ~Ermanno L'illusione Parte
12 1 | polveri: non sbiancava; e la lingua le correva sempre lì. Certe 13 2 | preferito farsi tagliare la lingua piuttosto che dovergli qualche 14 2 | malgrado adoperasse una lingua straniera, ella gli disse, 15 2 | ella lo attribuiva alla lingua non più familiare nella 16 2 | presenza di altre persone, la lingua straniera in cui si esprimevano 17 3 | per tutto il corpo, con la lingua e le labbra lacerate dai L'Imperio Capitolo
18 V | mescolanza del dialetto e della lingua, quell'abitudine di tradurre 19 V | discussione s'aggirò intorno alla lingua. Grimaldi voleva si riconoscesse 20 V | volevano mummificare la lingua, rendere più grande il divario 21 V | fila. Forbendosi con la lingua i baffi, socchiudendo gli 22 VI | per impratichirsi della lingua ed emanciparsi dalle revisioni La messa di nozze Capitolo
23 2 | imperfetta conoscenza della lingua l’oscurità di quelle espressioni.~ ~- 24 4 | bare? Appartenevano ad una lingua non più parlata dagli uomini, La morte dell’amore Esempio
25 5 | risonarmi d’intorno una lingua ignorata, un immenso stupore Processi verbali Capitolo
26 3 | impappinandosi, con la lingua impacciata, urtando col 27 3 | ma l'altro le tirava la lingua:~ ~- Sbraita, ubbriacaccia!...~ ~- 28 5 | tracannava, faceva scoppiettar la lingua contro il palato, stirava 29 6 | facendo scoppiettare la lingua sul palato, come faceva 30 6 | cogli occhi stravolti, la lingua nera, non rispondeva, egli Spasimo Capitolo
31 0 | credendolo pratico di questa lingua, aveva mutato vita da un I viceré Parte, Cap.
32 1, 6| potessero comprendere in quella lingua, la spiegavano nella traduzione 33 1, 9| il respiro, passandosi la lingua sulle labbra, gravida anche 34 2, 1| pareva avesse lasciato la lingua a casa o, se diceva qualcosa, 35 2, 4| dialetto familiare, ma in lingua:~ ~«Buon giorno, come stai?» 36 2, 5| a chic, dove imparano la lingua italiana e anche la francesa: 37 2, 7| aveva mai avuto peli sulla lingua, s'era messo a cantare che 38 2, 7| proprio uso e consumo una lingua che nessuno intendeva; la 39 2, 9| virtù di sciogliergli la lingua. Don Blasco, venuto finalmente 40 3, 2| inglese come la sua propria lingua, sapeva far versi e comporre 41 3, 2| scritte com'erano in una lingua fantastica, di particolare 42 3, 3| pazzo, poveretto.»~ ~E la lingua della moglie cominciò a 43 3, 9| Ma gli parlerò io! Ho lingua, e posso parlar da me! Se 44 3, 9| fascio la gente che parla la lingua di Dante (Scoppio di applausi), 45 3, 9| Uzeda, "cognominato nella lingua siciliana Sciarra, che nel