Documenti umani
   Capitolo
1 3 | casa, come aveva potuto lasciarla? Il colpo fu duro; mi pareva 2 3 | vita. Ero stato pazzo di lasciarla libera di abbandonarmi! Ermanno Raeli Capitolo
3 V | possibile, in collegio; lasciarla poi in compagnia della moglie: L'illusione Parte
4 1 | suo egoismo, non voleva lasciarla andar sola; allora la mamma 5 1 | perchè egli non voleva lasciarla. Quando non erano seduti 6 1 | impedito ad Enrico Sartana di lasciarla, di scomparire, di amare 7 2 | ostentò da quella sera di non lasciarla un momento, come sacrificandosi, 8 2 | qualche difficoltà prima di lasciarla passare, come se per lei 9 2 | piuttosto, avrebbe finito per lasciarla; allora ella sarebbe stata 10 2 | Paolo, il suo dolore nel lasciarla, la fede cieca che aveva 11 3 | soltanto egli s'indusse a lasciarla. Per essergli più vicina, 12 3 | venirla a raggiungere, di non lasciarla più sola... "È troppo eterna 13 3 | facesse di tutto per non lasciarla sola.~ ~In molte delle case 14 3 | persuasione che gl'impediva di lasciarla, sia pure per poco. Non 15 3 | a domandarle perdono, a lasciarla almeno con una buona parola... 16 3 | triste, troppo malvagio lasciarla così...~ ~- Partito?... 17 3 | accompagnava, ella lo invitava a lasciarla dinanzi al cancello, dove L'Imperio Capitolo
18 VIII | come se non volesse più lasciarla.~ ~«Bravo, Francalanza!... 19 IX | sempre seco, non voleva lasciarla mai sola. Il commendatore La messa di nozze Capitolo
20 2 | stazione di Milano doveva lasciarla, che dovevano fingere di La morte dell’amore Esempio
21 2 | stesso a cessare d’amarla, a lasciarla…Ah, i sorrisi che mi salivano 22 2 | alla vita, alla morte! Io lasciarla? Ma il naufrago perduto Processi verbali Capitolo
23 2 | Quella creatura non potete lasciarla così! È vostra sorella, 24 3 | camicia!~ ~- Non bisognava lasciarla andar fuori! - rispose il 25 3 | andar via! Non possiamo lasciarla andare in quello stato... 26 3 | non smetterà!~ ~- Se vuoi lasciarla andare!...~ ~- Ma adesso 27 12 | creatura? Non ti bastava di lasciarla moglie di un galeotto; bisognava Spasimo Capitolo
28 0 | morta.~ ~- Non possiamo lasciarla così... Vogliamo portarla 29 0 | pregò lungamente di non lasciarla sola... Egli partì; allora 30 0 | soffrire per me; e fuggire, lasciarla sola, non dirle l'impeto 31 0 | difficile. Che abbia voluto lasciarla è troppo evidente. Resta 32 0 | udirvi, vi scongiura di lasciarla! A stento, dopo lunghe insistenze, 33 0 | la narratrice; poi, senza lasciarla con lo sguardo, disse lentamente:~ ~- I viceré Parte, Cap.
34 1, 2| nella casa paterna prima di lasciarla. Ma il nipote protestò:~ ~« 35 1, 3| idea di non maritarla, di lasciarla invecchiar zitellona: coi 36 1, 3| facevano male, giurando di lasciarla morir etica, se non si piegava. 37 1, 3| da raggiungere: cioè di lasciarla zitellona in casa. Perciò 38 1, 4| Firenze, non credendo di lasciarla sola poiché ella restava « 39 1, 5| ambascia di lei, quasi per non lasciarla scappare dalle loro unghie, 40 1, 7| e Raimondo trascurarla, lasciarla sola in mezzo a quei «parenti» 41 1, 7| pregava soltanto di non lasciarla sempre sola... L'ostilità 42 1, 7| piantava dirimpetto, senza più lasciarla con gli occhi.~ ~Un giorno 43 2, 4| del cognato, piuttosto che lasciarla in mano di qualche strascinafaccende 44 3, 3| la guardava fisso, senza lasciarla un istante; al passeggio, 45 3, 7| raccomandando loro di non lasciarla senza notizie, assicurandoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License