IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bersaglio 4 bertani 1 bertè 1 bertini 45 bertoldo 2 bertoni 2 bertuccia 1 | Frequenza [« »] 45 angoscia 45 annunzio 45 aula 45 bertini 45 casi 45 cerca 45 crisi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze bertini |
La messa di nozze Capitolo
1 1| uncinati - esclamò:~ ~- Bertini!... Ma come? Sei tu, Lodovico?~ ~- 2 1| accorto dell’inganno?~ ~Bertini, rivoltatosi bruscamente, 3 1| protestò vivacemente Bertini, trattenendo col braccio 4 1| Quantunque neanche ora Bertini fosse molto loquace, Perez 5 1| semaforo - domandò ad un tratto Bertini - a che ora arriverà il « 6 1| molto strano nell’aspetto di Bertini, un pensiero molesto che 7 1| arriverà oggi alle ore 17».~ ~Bertini, consultato l’orologio, 8 1| essi discesero la china. Bertini si voltava tratto tratto, 9 1| aspetti?... Che hai?...~ ~Bertini si fermò, si tolse il cappello 10 1| Perez, non appena la voce di Bertini perdette qualche cosa della 11 2| della città, e Lodovico Bertini sorse in piedi, nello scompartimento 12 2| arco. Entrato nella sala, Bertini udì le voci del personale 13 2| centrale.~ ~Stordito, smarrito, Bertini volse intorno lo sguardo.~ ~ 14 2| che l’avessero udito.~ ~Bertini corse nella direzione indicata. 15 2| ostacolo si era frapposto; e Bertini domandava tra sé per quale 16 2| chiarore delle torce, e Bertini vide fra gli altri una coppia 17 2| con aspra voce di comando; Bertini dovette obbedire in preda 18 2| moto d’irritazione cacciò Bertini lontano dallo spettacolo 19 2| infinito, verso l’inarrivabile. Bertini procedeva per la solitudine, 20 2| bivio di Saliceto? - domandò Bertini quando colui, un cantoniere, 21 2| attraversò il pensiero di Bertini: Rosanna non c’era? Se non 22 2| Avete dormito bene, Bertini?.. - A voce più bassa soggiunse: - 23 2| di presentarti il signor Bertini... un grande scultore italiano... 24 3| Dove va?~ ~- Dal signor Bertini, il cognato del dottor Salfi...~ ~- 25 3| natale del comune amico Bertini; e poiché questi aveva accettato 26 3| mattoni: la vecchia casa dei Bertini. Il cavallo s’avviò lentamente 27 3| viso magro e allungato dei Bertini, la personcina slanciata, 28 4| inglese, ella s’avvicinò a Bertini, che sfogliava il libretto 29 4| della messa nuziale, disse a Bertini che chiudeva con un gesto 30 4| ella prima, additando a Bertini il posto accanto al suo; 31 4| domandò ella, rivolta a Bertini, e additando la vetta più 32 4| accompagnati dal signor Bertini andavano visitando le cose 33 4| qui un’opera del signor Bertini?~ ~- Eccola! - rispose il 34 4| Questa è la chiesa del signor Bertini... Qui sono sepolti i suoi 35 4| anello?~ ~Ella si volse a Bertini: ma poiché pareva che questi 36 4| comprendesse, spiegò:~ ~- Bertini, volete dare l’anello al 37 4| guardare l’amico.~ ~Lodovico Bertini era rimasto nello stesso 38 4| mano al suo testimonio:~ ~- Bertini, grazie.~ ~La sua voce era 39 4| moglie, poi Perez, da ultimo Bertini.~ ~- Ed ora non occorre 40 5| ancora: aspettate... Sentite Bertini, - soggiunse rivolta allo 41 5| domandò ella, voltandosi verso Bertini.~ ~- E la mia, del cuore! - 42 5| entrarono nel salotto.~ ~- Bertini, io interpreto il desiderio 43 5| offrirvela?~ ~- E come, Bertini!... Sono permessi che si 44 5| bisogna dormire sugli allori, Bertini!~ ~- Glielo dica lei, signora! - 45 5| esortazione:~ ~- Siamo intesi, Bertini!... Al lavoro!... Buon lavoro!...~ ~ ~