Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | Prudhomme ha espresso un voto alla Hartmann: sentendo Documenti umani Capitolo
2 1 | più non scorderai. Se il voto di un morente val pure qualcosa, 3 8 | farti felice, possa il mio voto esser compiuto, se non da 4 13 | stagione?... Il mio più fervido voto stava dunque per essere Ermanno Raeli Capitolo
5 IX | potenza soprannaturale, di un voto pazzo di grandezza e di 6 X | persona, e non formate voi un voto nel compimento del quale L'illusione Parte
7 1 | Madonna di vestir l'abito del voto se le guariva la sorellina. 8 1 | curarsi di nulla. Il suo voto era già fatto: rifiutare 9 2 | bassa, esprimeva il suo voto, ella lo interrompeva:~ ~- 10 3 | nascondersi il viso, formulare un voto di morte, le diceva:~ ~- 11 3 | questo è il mio ultimo voto..." Gli occhi le si arrossavano, L'Imperio Capitolo
12 I | presenza pel momento del voto, la maggioranza di 45 o 13 I | in lui ansiosa come se il voto lo riguardasse personalmente. « 14 I | la volontà - di venire al voto - io sarò brevissimo. - 15 II | fiasco oratorio, ma del voto, delle cose del collegio, 16 II | domande degli elettori. «Il voto era previsto, non lo prevedeva 17 III | a proposito dell'ultimo voto, del nuovo atteggiamento 18 III | prediceva il finimondo: il voto del 12 maggio segnava la 19 III | Francalanza? Darà il suo voto?»~ ~Egli si dichiarò in 20 IV | opinione od esprimeva un voto o semplicemente portava 21 IV | risultato: restrizione del voto appena allargato, oppure 22 V | ministero ha vinto... Un voto di più, uno di meno!»~ ~ ~« La morte dell’amore Esempio
23 6 | del resto che questo è il voto istintivo d’ogni coppia Spasimo Capitolo
24 0 | confusione dinanzi a quel voto durò un attimo; per un attimo, 25 0 | affetto dal quale veniva quel voto lo lasciarono perplesso I viceré Parte, Cap.
26 1, 6| monaci, che avevano fatto voto di povertà, non avrebbero 27 1, 7| che fra un anno il loro voto si sarebbe compiuto. Lucrezia, 28 1, 9| sono tanti che brigano il voto, ma non ci abbiamo fiducia. 29 1, 9| spicciola che non godeva del voto, ma trascinava con sé i 30 1, 9| desiderio di tanti anni, il suo voto più ardente, era dunque 31 2, 3| dire di sì. Dopo un primo voto favorevole era mai possibile 32 2, 3| piegare sapendo bene che quel voto non pregiudicava nulla, 33 2, 6| deputato, che aveva dato il suo voto alla legge, si lasciarono 34 2, 7| benedettino, uno che aveva fatto voto di povertà, comprare una 35 3, 3| monaci che avevano fatto voto dinanzi al loro Dio di rinunziare 36 3, 4| scoppio d'applausi), ma il mio voto non pregiudica i miei princìpi ( 37 3, 6| Avevano largito il diritto del voto, e questo era parso una 38 3, 6| passiamo all'altro articolo: voto al governo per la costituzione 39 3, 7| vista del muro pieno di ex voto orribili, del carnaio che 40 3, 8| Per l'allargamento del voto e per lo scrutinio di lista, 41 3, 9| trovavano finalmente, nel voto, l'arma con la quale poter 42 3, 9| s'impegnò a dare il suo voto a tutte le riforme chieste 43 3, 9| Sì.»~ ~«Voleva il tuo voto, ah! ah!»~ ~«No, credeva 44 3, 9| quanti gli promettevano il voto. Una sera, però, la discussione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License