Il colore del tempo
   Capitolo
1 1| poveri di spirito? Leone Tolstoi. Ma la sua religione, il 2 2| sentenze e i giudizî di Leone Tolstoi, traendoli con molta pazienza 3 2| vita animale?~ ~Invece il Tolstoi non le perdona niente. Gli 4 2| coscienza», come vuole il Tolstoi, e come infatti si dovrebbe, 5 2| degli uomini fra loro. Il Tolstoi lo sa, lo vede: «Tutta la 6 2| II.~ ~ ~ ~Il Tolstoi si rivolge alla religione 7 2| insegnamento di Gesù, dice il Tolstoi, è questo: «non resistere 8 2| non è di questo mondo». Il Tolstoi afferma che il cristianesimo, 9 2| ordinamento sociale, secondo il Tolstoi, sono iniqui, sempre, qualunque 10 2| un'altra volta, dunque, il Tolstoi nega quel progresso che 11 2| quei luoghi delle opere del Tolstoi dove questi dice che astenersi 12 2| fine del genere umano; e il Tolstoi non se ne inquieta: anzi 13 2| semplificato, anzi soppresso. Ma il Tolstoi, o perchè persuaso egli 14 2| compassione, e invece il Tolstoi li esecra, commiserando 15 2| Una governante di casa Tolstoi, sapendo di quanta ammirazione 16 2| fra le altre cose, che il Tolstoi, vegetariano ostinato, incapace 17 3| diametralmente opposte a quelle del Tolstoi, e rappresentano, come si 18 3| negazione. La morale del Tolstoi impone di sacrificare il 19 3| eguali dinanzi alla legge: il Tolstoi, come abbiamo visto, dice 20 3| commuovono più delle vittime; il Tolstoi, anzi, se la piglia con 21 3| popoli cristiani. E mentre il Tolstoi la giudica troppo poco cristiana, 22 3| la pazzia; ed allo stesso Tolstoi non è stata risparmiata. 23 3| dice, press'a poco come il Tolstoi, che ogni filosofo s'illude 24 3| contrario di quella del Tolstoi, si confonde anche in questo 25 4| non l'ha già uccisa. Il Tolstoi, subordinando ogni cosa 26 4| sacrifizio, nell'amore secondo il Tolstoi. Ma quando il Bene è così 27 4| estremo, egli osserva, come il Tolstoi e il Nietzsche, che le prosperità 28 5| necessità del suo contrario. Il Tolstoi e il Nietzsche, nel corso 29 5| morale da schiavi» e che il Tolstoi farebbe sua.~ ~Abbiamo visto, 30 5| l'altruismo mistico del Tolstoi. «Piangere con quelli che 31 5| Nietzsche egli torna al Tolstoi.~ ~Certo egli è, in fondo, 32 5| egli è, in fondo, più col Tolstoi che non col Nietzsche. Del 33 5| Anch'egli, dunque, col Tolstoi, col Nietzsche, con gli 34 6| pensiero del Roesler. Come il Tolstoi, egli giudica che il vero 35 6| giudizio, in un mistico come il Tolstoi, in un negatore dei fatti, 36 6| è al contrario, come nel Tolstoi, una forma di nihilismo. 37 7| perdonare i mezzi cruenti? Leone Tolstoi risponderebbe subito no; 38 7| avere in mano un volume del Tolstoi. E come il Tolstoi se la 39 7| volume del Tolstoi. E come il Tolstoi se la prende con la giustizia, 40 9| Nietzsche e del Verlaine, del Tolstoi e del Maeterlinck, dello 41 9| del Nietzsche e quello del Tolstoi; vediamo ancora altri genî 42 10| allo Zola, al Wagner, al Tolstoi, al Maeterlinck, all'Ibsen 43 BIB| Ossip-Lourié: Les pensées de Tolstoi. Parigi, Alcan.~ ~Henri 44 IND| 160.~ ~Thomson: 134.~ ~Tolstoi: 20, 29, 32-36, 38, 40,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License