Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | trionfa l'esoticismo di Pietro Loti e il cosmopolitismo 2 9 | encefalite».~ ~Queste righe di Pietro Giordani potrebbero trovar Documenti umani Capitolo
3 3 | Quando il principe domanda: Pietro, come sta la principessa? 4 3 | come sta la principessa? Pietro risponde: la principessa 5 3 | volta il principe domanda: Pietro, di che cosa soffre la principessa? 6 3 | gran dottore, il dottor Pietro Baribine! Dopo eseguite 7 4 | condussero per forza a S. Pietro a Majella; vi intesi dei Ermanno Raeli Capitolo
8 IV | attorno agli scritti su Pietro Novelli ed alle pitture 9 IV | distinguono la pittura di Pietro Novelli. «Una freschezza L'illusione Parte
10 1 | Amato era con la Filaruta; Pietro di Santà aveva compromessa L'Imperio Capitolo
11 I | Pitirolli... Tromba: attenti!»~ ~Pietro Boglietti, il Presidente 12 VII | dinanzi alla piazza di San Pietro luminosa e deserta. Mangiò La messa di nozze Capitolo
13 3 | sollecitazioni rivoltegli da Don Pietro Castelli, il nostro vecchio 14 4 | ieri, e se ne rammenta Don Pietro... , dinanzi al fonte... 15 4 | avviò alla sacristia. Don Pietro, già vestito del camice 16 4 | atto nuziale, - disse Don Pietro, - non resta se non che 17 4 | occorre altro, - disse Don Pietro, spargendo di sabbia rossa Processi verbali Capitolo
18 8 | Mentre quel povero Pietro Tosto era soldato e buttava 19 8 | lui; ma tornò solo, che Pietro Tosto diceva sempre di no.~ ~- 20 9 | 8 - Pietro Micca~ ~ ~ ~Questa la raccontava 21 9 | Paternò aveva detto:~ ~- To': Pietro Micca!~ ~- A proposito! - 22 9 | pezzo: si chiama proprio Pietro Micca, come quello dell' 23 9 | sua, Saverio Rosicalerba. Pietro Micca glie l'hanno appiccicato, 24 9 | fece segno di star zitto.~ ~Pietro Micca, avvicinandosi alla 25 9 | di setole.~ ~- Che c'è, Pietro?... - chiese il sindaco, 26 9 | spiegato tutto.~ ~Allora Pietro Micca alzò la sua verga 27 9 | dimenticando la storia di Pietro Micca.~ ~- Prendete fuoco?... - 28 9 | disse:~ ~- E la storia di Pietro Micca?... Lasciamo per ora 29 9 | che ancora non si chiamava Pietro Micca, ma aveva sempre quell' 30 9 | Rosicalerba invece di quello di Pietro Strano, che era veramente 31 9 | militari, e anche quella di Pietro Micca, il vero, che avevano 32 9 | sopra una spalla: «Bravo Pietro Micca! Evviva! Evviva!...». 33 9 | risa, da non poterne più... Pietro Micca! bravo Pietro Micca!... 34 9 | più... Pietro Micca! bravo Pietro Micca!... Da quel momento, 35 9 | Rosicalerba si è chiamato Pietro Micca!~ ~Il barone Ventimiglia, 36 9 | sul selciato, e comparve Pietro Micca, a cavallo all'asina, 37 9 | si mise a recalcitrare, e Pietro Micca lavorava a frustarla 38 9 | su se stessa.~ ~- Dàlli, Pietro... attento!...~ ~A un tratto, 39 9 | essa partì al galoppo, con Pietro Micca che, afferrato alla 40 9 | atto di trionfo.~ ~- Bravo Pietro Micca!... Evviva! Evviva!...~ ~ ~ I viceré Parte, Cap.
41 1, 3| e venne di Spagna col Re Pietro d'Aragona a «fondarsi» in 42 1, 5| Ventimiglia conte di Geraci e Pietro Cardona conte di Golisano, 43 3, 9| Padre sulla cattedra di Pietro...»~ ~Questa volta Consalvo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License