Documenti umani
   Capitolo
1 3 | stessa terrazza, arrivare e partire diciotto treni il giorno - 2 3 | quell'amica, avrei voluto partire immediatamente per evitare Ermanno Raeli Capitolo
3 X | bisognerà che io parta... debbo partire... ditegli che partirò!..» L'illusione Parte
4 1 | Vi dico di no.~ ~Prima di partire, andarono con la zia e con 5 1 | Lo hanno costretto a partire.~ ~- Partito?...~ ~- È partito... 6 1 | famiglia?... Avrebbe voluto partire, raggiungere Duffredi, rivelargli 7 2 | decisione di Guglielmo di partire per la capitale operò in 8 2 | Probabilmente dovrò partire.~ ~- Voi?... È impossibile!~ ~- 9 2 | inquietante. Suo marito, deciso di partire subito, diè l'ordine di 10 3 | risoluzione incrollabile di partire, il nonno e la zia le avevano 11 3 | lei stessa a pregarlo di partire, a combattere la persuasione 12 3 | Già Enrico parlava di partire per Napoli, dove lo chiamava 13 3 | No, no: egli non poteva partire così!... Ella dunque voleva 14 3 | ancora, diceva di non poter partire, le chiedeva un nuovo convegno. L'Imperio Capitolo
15 I | Nazione..., da quest'aula partire una voce gagliarda capace 16 IV | pianto. Fanciullo, prima di partire per Napoli, tutte le volte 17 VIII | costretto a dir di sì ed a partire. Si fermò un giorno a Bologna, La messa di nozze Capitolo
18 3 | dopo la cerimonia, prima di partire per l’Inghilterra, dove La morte dell’amore Esempio
19 5 | male!~ ~Avevo pensato di partire, riserbandomi di porre ad 20 5 | cuore, che la risoluzione di partire era presa, irrevocabilmente. Processi verbali Capitolo
21 4 | che il padrone, prima di partire, mi aveva consigliato: « Spasimo Capitolo
22 0 | giorno il signore stava per partire... la signora lo pregò lungamente 23 0 | incontrate più tardi. Dovevo partire e sarei partito anch'io, 24 0 | catastrofe. Le promisi di partire, ma prima volli ancora una I viceré Parte, Cap.
25 1, 1| anch'egli l'intenzione di partire per il Belvedere, ma i lavapiatti 26 1, 3| Lorenzo gli consigliò di partire: solo la lontananza e il 27 1, 4| fece di tutto per indurlo a partire ma vedendolo sordo alla 28 1, 5| quale s'apparecchiava a partire pel Belvedere all'annunzio 29 1, 5| interessi, il duca, prima di partire, riferì a Raimondo il discorso 30 1, 5| chiudevano, che bisognava subito partire pel Belvedere, dove anche 31 1, 5| di rimorso, sul punto di partire per la campagna, aveva riconosciuto 32 1, 5| Sicilia, s'era rifiutato a partire pel continente, se non perché 33 1, 7| felice memoria, prima di partire pel Belvedere, donde non 34 1, 7| Allora, quando hai deciso di partireinterruppe secco il barone.~ ~« 35 1, 8| del nipote aborrito.~ ~«Partire? Per andare dove? A Firenze 36 2, 6| Il principe si preparò a partire per Cassone.~ ~«Vuoi venire 37 2, 6| che meglio le conveniva partire quando si sapeva dove condurla; 38 2, 7| prima, sul punto com'era di partire per Roma. Dopo la soppressione 39 2, 9| era col popolo, pronto a partire per Firenze se i governanti 40 3, 7| smaniava adesso e parlava di partire, di correre a chiamare altri 41 3, 7| Di qui non ti lasceremo partire!»~ ~Ella pensava che era 42 3, 7| domandò:~ ~«È vero che non può partire?»~ ~«È un'imprudenza...» 43 3, 9| frattanto si preparavano a partire coloro cui toccava andar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License