IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciandovi 2 lasciane 1 lasciano 8 lasciar 43 lasciarci 1 lasciare 74 lasciargli 6 | Frequenza [« »] 43 falso 43 finché 43 intimo 43 lasciar 43 mandava 43 mostrava 43 natzichev | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze lasciar |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | quegli uomini che vogliono lasciar le donne macerarsi per loro.~ ~ Documenti umani Capitolo
2 5 | Ella contava bene di non lasciar sfuggire questa volta l' Ermanno Raeli Capitolo
3 II | folla che si disponeva a lasciar la passeggiata, mi sentii 4 VII | espresso l'intenzione di lasciar la Sicilia.» Dopo una piccola 5 VIII | dirsi? Se ella avesse potuto lasciar lì, in mezzo alla via, la L'illusione Parte
6 1 | te!... Non è giusto, sai, lasciar solo il tuo babbo adesso 7 1 | invitati. Il nonno non voleva lasciar la casa nè mandarle sole; 8 1 | Sono superstiziosa, non mi lasciar sola in questi giorni, mi 9 3 | prendeva una mano, senza lasciar di guardarlo; gli diceva, L'Imperio Capitolo
10 V | e Venere, tanto per non lasciar da parte nessuno dei tre 11 IX | buca lunga appena tanto da lasciar passare le monete, stava La messa di nozze Capitolo
12 1 | guardia alle scale, per lasciar libero il passo ai facchini. La morte dell’amore Esempio
13 6 | procurata. E se pur vogliamo lasciar da parte la morte, vuole Processi verbali Capitolo
14 3 | Dove avete imparato a lasciar così le case della gente?... Spasimo Capitolo
15 0 | spingerebbe l'infamia sino a lasciar condannare una innocente?~ ~- I viceré Parte, Cap.
16 1, 1| Giuseppe, ordine di lasciar passare i soli stretti parenti... 17 1, 1| se la morta avesse potuto lasciar qualcosa a tutti i suoi 18 1, 2| poiché, tolto il divieto di lasciar salire i soli prossimi parenti, 19 1, 2| appena a Messina.»~ ~«Per lasciar la bambina a vostro suocero. 20 1, 3| stesso furono costretti a lasciar le redini in mano alla moglie 21 1, 5| Mezzogiorno, e di far presto a lasciar Catania, di non dar tempo 22 1, 5| adesso a casa mia! Non voglio lasciar sola Teresina... Saremo 23 1, 5| perder tempo e anche di lasciar solo Raimondo se costui 24 1, 5| aveva voluto sentirne di lasciar le Ghiande: c'era rimasto 25 1, 5| gravidanza di lei per non lasciar la Sicilia, e non s'accorgeva 26 1, 7| senza che ella potesse lasciar la casa paterna e il capezzale 27 1, 7| più: «Ma che proprio ho da lasciar qui l'ossa? Non credo! Non 28 1, 7| dovrebbe adesso persuadersi di lasciar quieta donna Isabella. Per 29 1, 9| che era un partito da non lasciar sfuggire, perché i Giulente 30 1, 9| rammentò ella, per non lasciar sopraffare il generoso marito.~ ~« 31 2, 1| prime, era stato zitto, per lasciar passare la tempesta, poi 32 2, 1| aveva fatto il sacrificio di lasciar la capitale in un momento 33 2, 5| dirottamente dal dolore di lasciar la sua casa, di entrare 34 2, 6| non gli consentivano di lasciar Firenze, e questi affari, 35 2, 6| gridare che non bisognava lasciar passare nessun altro, se 36 2, 7| che si ammogliava per non lasciar senza madre i propri figli! 37 2, 8| piaciuto, s'era piegato a lasciar la briglia sul collo al 38 2, 8| incitava a non cedere, a lasciar protestare la cambiale; 39 3, 7| aveva dato ordine di non lasciar entrare anima viva. Andò 40 3, 8| ella sola li indusse a lasciar la casa e a ricoverarsi 41 3, 8| fatto per i tuoi fini, per lasciar nell'imbroglio me?... Per 42 3, 9| stesso di restar calmo, di lasciar dire, scrollava le spalle, 43 3, 9| un'ora...» Era possibile lasciar entrare la ciurmaglia prima