IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concesso 6 concetta 1 concetti 14 concetto 43 concettose 1 concettosi 1 concezione 11 | Frequenza [« »] 43 cominciavano 43 commendatore 43 compagno 43 concetto 43 continuò 43 correre 43 costretto | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze concetto |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | rappresenta una delle facce del concetto umano».~ ~Tempo fa i giornali 2 4 | ogni cosa alla fede, al concetto religioso e morale, se la 3 4 | esprimere più poeticamente il concetto scientifico secondo il quale 4 5 | superbia, l'egoismo e il concetto di una grande diversità 5 5 | tanto più si acquista un concetto «indipendente» della vita. 6 9 | ultime conseguenze questo suo concetto, il Nordau afferma che l' 7 9 | veramente d'un'altra tempra. Il concetto lombrosiano secondo il quale 8 9 | principalmente nociuto al concetto del Lombroso l'abuso che 9 9 | essere quella di chi ha un concetto di sè troppo grande e sproporzionato 10 9 | in senso contrario è il concetto del Nordau, secondo il quale 11 10 | Allora dove se ne va il concetto della battaglia degli uomini 12 12 | antinomia. Egli dice che il concetto dell'incompatibilità dipende 13 12 | stessi ha fondamento sul concetto del libero arbitrio, questo Documenti umani Capitolo
14 Pre | invece di quell'azione un concetto relativo ai proprii mezzi 15 Pre | dei fatti dai quali questo concetto scaturisca. Se la mia esperienza 16 10 | Questo, non è vero? è un concetto...~ ~- Del quale io non Ermanno Raeli Capitolo
17 I | rivestir d'una forma il suo concetto, egli sentiva talmente l' 18 V | dischiuse le porte. Nel concetto dei più, Ermanno era uno 19 VII | contrasto a farsene un equo concetto, Rosalia di Verdara era L'illusione Parte
20 2 | scapitava sempre più nel suo concetto: lo spirito, la galanteria 21 3 | Quelle dottrine, nel concetto di lei, gli facevano un 22 3 | vederlo poi incaponito nel suo concetto democratico.~ ~- Non ti 23 3 | essersi ostinato in qualche concetto, egli le proponeva:~ ~- L'Imperio Capitolo
24 I | risata. Ma l'oratore: «Se nel concetto dei critici, questa definizione 25 VI | della sua arte oratoria, un concetto altissimo; lo stimava degno 26 VIII | aveva sempre un altissimo concetto del suo ingegno, delle sue 27 VIII | difficile era diffondere questo concetto, fare che un numero sempre 28 VIII | semplice espressione d'un concetto sociale e politico si pagava 29 IX | abbattere tutto, partivano dal concetto che tutto fosse da riedificare, 30 IX | presente a sé stessa, quando il concetto della malignità dell'essere 31 IX | uniformato i loro atti al loro concetto. Hanno professato il pessimismo, 32 IX | il più vasto e generoso concetto dell'universale solidarietà 33 IX | amore insoddisfatto, il suo concetto del male era l'inappagato La morte dell’amore Esempio
34 2 | umiliato scoprendo che il mio concetto intorno a lei non era diviso 35 3 | intorno ai suoi mezzi, un concetto, mi consenta di dire, molto Spasimo Capitolo
36 0 | rimasto diminuito nel suo concetto: ella doveva pensare che I viceré Parte, Cap.
37 1, 1| Come le piace questo concetto?...»~ ~«Eh, va bene; ma 38 1, 1| Ignoro se approvate questo concetto: orbata... vece facesti...»~ ~ 39 1, 1| Conciliar l'invenzione del concetto con la venustà della forma: 40 3, 1| manifesto?»~ ~E riesponeva il concetto dell'opera, enumerava le 41 3, 4| veramente non sarei alieno dal concetto storicamente più estetico 42 3, 4| comprenderei che a questo concetto si ribellassero tutti gli 43 3, 9| Cavour... È certo che il concetto del celebre Pitt...» Sfilavano