L'illusione
   Parte
1 1 | marchesa di Mistretta, il commendatore Guarino, due vecchi noiosi, 2 2 | L'onorevole Arconti, il commendatore Linguaglossa...~ ~Il vecchio 3 2 | supplichevoli, intanto che il commendatore spiegava il motivo della 4 2 | fastidio mal dissimulato; il commendatore riprendeva come nulla fosse. 5 2 | sarebbe tornato! Come il commendatore se ne andò, corse al tavolino L'Imperio Capitolo
6 III | attenzione generale.~ ~«Povero commendatoreesclamò a un punto la 7 IV | famiglia. Suo padre, il commendatore Gaspare Ranaldi, intendente 8 IV | Fu una grossa lite. Il commendatore e la signora Luisa si opposero 9 IV | birro borbonico!..."~ ~Il commendatore Ranaldi veniva infatti dall' 10 IV | regime, se ne consolò: il commendatore Ranaldi aveva bensì potuto 11 IV | questo proposito, non il solo commendatore, ma anche la signora Luisa 12 IV | nei coniugi Ranaldi. Il commendatore, pur disapprovando l'attività 13 IV | lunga lotta.~ ~A Roma, il commendatore aveva un amico d'infanzia 14 V | appressò a salutarli.~ ~«Il commendatore Gorla» presentò Grimaldi. 15 V | uomo, s'aggrottò. Questo commendatore era intimo di Grimaldi: 16 V | morbide e vellutate. Il commendatore s'era messo a sedere vicino 17 V | pagato uscirono, seguiti dal commendatore, dal giornalista e da due 18 V | in alto, cupidamente. Il commendatore rifiutò i fiori con un gesto 19 V | che Grimaldi narrava al commendatore, il quale la stava a udire 20 V | Ferella che veniva dietro col commendatore, domandò al giovanotto:~ ~« 21 V | avanzandosi risolutamente; il commendatore e Consalvo si tenevano indietro, 22 V | scomparvero dietro una tenda, il commendatore finalmente potè rivolgersi 23 V | compagnia; ma, come Ferella e il commendatore erano più che mai infervorati 24 IX | riprese ancora una volta il commendatore «se non fossi così, se avessi 25 IX | incanto!... Guarisca subito, commendatoreaggiunse congiungendo 26 IX | filiale, della quale il commendatore riferiva alcuni tratti uditi 27 IX | a trovare ogni giorno il commendatore, la conduceva sempre seco, 28 IX | voleva lasciarla mai sola. Il commendatore che si rimetteva lentamente, 29 IX | le hai datodomandò il commendatore.~ ~«Le fiabe del Perrault» 30 IX | figlia mia» rispose il commendatore. «Ti ammiriamo.»~ ~«Via 31 IX | oppressa dallo straniero. Il commendatore Ranaldi diceva che un simile Processi verbali Capitolo
32 11 | resta questa speranza, del commendatore. Dicono che lui può tutto, 33 11 | anticamera, passava di , dal commendatore.~ ~Il sensale non interrogava 34 11 | Rosario Leone entrò.~ ~Il commendatore, seduto al grande scrittoio 35 11 | cerca lui denari!...~ ~E il commendatore riaccese il suo virginia.~ ~ 36 11 | credo - riprese subito il commendatore infilando il pollice nello 37 11 | hanno affari!...~ ~E il commendatore si mise a ridere.~ ~Ora, 38 11 | finito? - riprendeva il commendatore, rovesciandosi un poco sulla 39 11 | bracciali della poltrona, il commendatore si alzò anche lui.~ ~- Questo 40 11 | per dargli passaggio, il commendatore riprese:~ ~- Vede, il sicuro I viceré Parte, Cap.
41 2, 2| circostanza, la cravatta verde di commendatore che l'amico deputato gli 42 3, 2| cavaliere!...» o un «caro commendatore!...» Alle frutta, aveva 43 3, 7| governo l'aveva nominato commendatore della Corona d'Italia. Spesso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License