IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caramente 2 caratelli 1 carattere 83 caratteri 43 caratteristica 1 caratteristiche 1 caratteristici 3 | Frequenza [« »] 43 avendo 43 avvenimento 43 capaci 43 caratteri 43 chiama 43 cieco 43 cominciavano | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze caratteri |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | fretta sono appunto tra i caratteri salienti di questo secolo 2 1 | nostro linguaggio acquistano caratteri scientifici. La vecchia 3 1 | apprezzamenti, cercò nei caratteri particolari delle opere « 4 6 | tutto.~ ~Questo è uno dei caratteri salienti del tempo nostro: 5 7 | classici sono incise con caratteri d'oro sulle pagode erette 6 8 | esprimere ed apprezzare i caratteri essenziali del popolo e 7 8 | ingrato».~ ~La permanenza dei caratteri etnici particolari alla 8 10 | acute, vi si trovano alcuni caratteri bene studiati, una certa 9 11 | studiata, perchè è uno dei caratteri del nostro tempo. Il «male 10 12 | ragionamenti sopra alcuni caratteri del tempo presente, della 11 12 | raccogliersi». Appunto uno dei caratteri del nostro secolo, di questo Documenti umani Capitolo
12 Pre | che la realtà non avendo caratteri specifici, non essendo definibile 13 Pre | invece che la realtà ha dei caratteri definiti, che essa è, per 14 Pre | argomenti nobili, presenta dei caratteri elevati, perviene a conclusioni 15 Pre | soltanto passioni esaltate, caratteri nobili, azioni generose; 16 Pre | sentimenti raffinati e dei caratteri scelti che ho rappresentati. 17 Pre | alla finzione artistica i caratteri del vero. Ora, non tutti 18 Pre | marinaio, un minatore hanno dei caratteri esclusivamente proprii, 19 Pre | casi, quando studia dei caratteri dissimili dal suo, e specialmente 20 Pre | la grande categoria dei caratteri femminili, ciò che cade 21 8 | pensiero, coi due salienti caratteri di continuità e di multiformità. Ermanno Raeli Capitolo
22 IV | questi mi sembrano i suoi caratteri più salienti...» La signorina 23 V | contemporanea: erano questi i caratteri che davano un aspetto particolare 24 VII | altra attrattiva. I loro caratteri allegri sopra un fondo di 25 XII | dalla rilegatura rossa e i caratteri d'oro, ma conversava col L'illusione Parte
26 2 | incompatibilità dei loro caratteri si rivelava nuovamente in 27 3 | inevitabili, la diversità dei caratteri presto o tardi avrebbero L'Imperio Capitolo
28 I | banco, una lapide nera con caratteri d'oro spiccante sulla tinta 29 IX | stava scritto con brutti caratteri: Elemosina, e intorno alle La messa di nozze Capitolo
30 1 | osservava, intendeva ed amava i caratteri, nella vita reale; ma il 31 2 | Senegal», egli aveva rivisto i caratteri di Rosanna!~ ~Sette settimane 32 2 | di Rosanna, scritti con caratteri grandi, larghi, forti: la 33 4 | ambiguamente partecipe dei caratteri dei due sessi: un divino La morte dell’amore Esempio
34 3 | una ricoperta più che di caratteri, di segni informi tracciati Spasimo Capitolo
35 0 | E sotto quelle parole, a caratteri più grossi, più irregolari, 36 0 | la realtà aveva tutti i caratteri del sogno. L'uomo che gli I viceré Parte, Cap.
37 1, 1| argento, sul quale leggevasi a caratteri d'oro:~ ~ ~ ~PER L'ANIMA~ ~ 38 1, 1| Prima ancora di scorgere i caratteri, don Cono che la sapeva 39 1, 3| vecchie carte, stampate con caratteri sgraziati ed oscuri, con 40 2, 1| attesa l'incompatibilità dei caratteri tra marito e moglie, non 41 2, 2| e dello sguardo. Anche i caratteri, in fondo, si rassomigliavano, 42 2, 8| e guardando di sbieco i caratteri; «ho visto... è don Antonio 43 3, 3| considerò attentamente i caratteri, mentre tutti gli altri