Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | loro destino futuro. «L'avvenimento in è come l'acqua pura Documenti umani Capitolo
2 1 | titolo di una cosa, di un avvenimento, di un fatto fisico. Una 3 5 | presentazione, sopra un avvenimento comunissimo, come ne ricordava 4 7 | amarissimamente. Il triste avvenimento, che aveva commosso tutti Ermanno Raeli Capitolo
5 IX | colpiva era la semplicità dell'avvenimento, la facilità con cui in 6 XIII | Massimiliana, aspettava l'avvenimento con ansietà irrequieta. 7 XIII | tentato di evitare quell'avvenimento di cui sentiva le minaccie. L'illusione Parte
8 2 | II~ ~ ~ ~L'avvenimento dell'estate fu l'arrivo 9 2 | avrebbe creduto che quell'avvenimento previsto dovesse produrle 10 2 | non si parlava se non dell'avvenimento imminente, le corse alla 11 3 | la vaga aspettazione d'un avvenimento inatteso, quasi d'un miracolo, L'Imperio Capitolo
12 III | Cronaca, si compiacevano dell'avvenimento. Consalvo, prima che il 13 IV | alla vigilia del miracoloso avvenimento?... Per compenso di quei 14 IV | studentesca a proposito di qualche avvenimento o cerimonia, l'Università 15 VI | continua montatura dell'avvenimento cominciavano ad essere un 16 VI | straordinario. Ma, perché l'avvenimento fosse noto a tutta Italia, 17 VIII | tentavano di assegnare all'avvenimento il suo giusto carattere 18 VIII | caduta, si persuase che l'avvenimento, se lo metteva in prima La messa di nozze Capitolo
19 2 | senza bagaglio, gli parve un avvenimento, un ritorno alla vita. Ma Processi verbali Capitolo
20 1 | semplice, rapida e fedele di un avvenimento, svolgentesi sotto gli occhi 21 1 | si scrive pel teatro. L'avvenimento deve svolgersi da sé, e Spasimo Capitolo
22 0 | facevano molta luce sull'avvenimento. Esse si riferivano alle 23 0 | oscurità che avvolgeva l'avvenimento, invece di rischiararsi, 24 0 | che accennassero a qualche avvenimento più degno di nota, che la 25 0 | nella società ideale all'avvenimento della quale voi lavorate I viceré Parte, Cap.
26 1, 1| come quella d'un pubblico avvenimento: «È morta donna Teresa Uzeda...» 27 1, 1| aggiravasi intorno all'avvenimento ed alle sue conseguenze. 28 1, 3| commoversi per qualunque avvenimento o lieto o triste, ella s' 29 1, 4| apporsi e festeggiato invano l'avvenimento, che adesso non ardiva più 30 1, 6| rammentar qualcosa, la data d'un avvenimento molto lontano, la misura 31 1, 9| di cui l'imminenza dell'avvenimento li colmava era tale che 32 2, 1| insistenti come per un grave avvenimento pubblico. La prima notizia 33 2, 1| signorina Lucrezia. Quest'avvenimento, benché previsto e discusso 34 2, 1| non s'era fatto vivo; l'avvenimento stava per compiersi ad insaputa 35 2, 3| partito in previsione di quell'avvenimento. A San Nicola s'era sempre 36 2, 3| fu messa a rumore da un avvenimento straordinario, come al tempo 37 2, 3| degli animi prodotta dall'avvenimento d'Aspromonte, le paure, 38 2, 4| impressione prodotta da quell'avvenimento fu tale che tutt'a un tratto 39 3, 2| del padre come sopra un avvenimento necessario alla propria 40 3, 5| comunicazione del lieto avvenimento.~ ~Infatti, un giorno, a 41 3, 5| un'opinione, annunziato un avvenimento. Tutto lo aveva persuaso 42 3, 9| la città annunziarono l'avvenimento: «meeting elettorale. Cittadini: 43 3, 9| adatto alla grandezza dell'avvenimento. E poi Consalvo, da cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License