Documenti umani
   Capitolo
1 2| perduti in non so quale visione. Poi, abbassando lentamente 2 2| d'allontanar l'improvvisa visione, ma essa persisteva: tutte 3 6| frequente di questa voce, la visione ostinata di quel che egli 4 7| che cosa cercava? quale visione seguiva? Non lo so; so questo: 5 13| Perchè quella ostinata visione del male di cui le sarei Ermanno Raeli Capitolo
6 I| d'impotenza artistica. La visione era in lui di una potenza 7 I| l'orribile luce... Questa visione apocalittica che dava i 8 II| spaventevole è stata la visione delle torture a cui sono 9 IV| quasi perduti dietro una visione errabonda, completava quel 10 VI| Allora, dinanzi alla visione d'un avvenire più lieto, 11 VIII| fisso lontanamente, ad una visione gentile.... Gentile, sì, 12 VIII| contemplato un istante. La visione dei suoi antichi amori gli 13 IX| alla sicura speranza, e la visione del tramonto si perdeva 14 XI| da quel primo istante, la visione del futuro a cui andava 15 XII| le era venuta in mano, la visione del male che quell'arma 16 XII| ammaliata da una qualche visione che ella sola poteva mirare: 17 XIII| attenzione da quella turbatrice visione... Fuori, era già la primavera L'illusione Parte
18 1| matrimonio, con una turbinosa visione negli occhi, tutta al piacere 19 2| all'armi e quando la nuova visione di uniformi, di pennacchi, 20 2| abbacinati dalle fiamme la visione del mondo eletto e felice 21 2| più, perduta dietro ad una visione, con lo spirito lontano 22 2| sottrarsi ad una incresciosa visione; poi disse:~ ~- Siete preparato 23 2| i profumi, la musica, la visione di tutte le ricchezze le 24 2| inebrii della tua portentosa visione...." Alcune volte scriveva 25 2| qui per animare della tua visione questo luogo; io voglio 26 2| profondi perduti dietro a una visione di cielo, fior della bocca 27 2| capelli. Adesso era un'altra visione che cancellava quella del 28 2| d'ambascia senza nome, la visione della morte in mezzo all' 29 3| comunicava a lei, quella visione l'estasiava - ma non era 30 3| condannata a restare una visione? Se anche ella avesse potuto 31 3| realtà è più bella della visione!... perchè noi staremo sempre 32 3| che evocava una diversa visione dell'avvenire:~ ~- No, io L'Imperio Capitolo
33 VIII| rivoluzione, lo atterriva la visione sinistra delle prigioni, 34 IX| mare, ripensando alla sua visione del male eterno ed infinito, La messa di nozze Capitolo
35 4| quelle due carni aderenti, la visione di quei due corpi accoppiati, 36 5| i particolari di quella visione, come aveva fatto di ogni La morte dell’amore Esempio
37 1| sottrarsi ad una molesta visione.~ ~– I morti amori! –~ ~ 38 3| magneticamente da qualche visione, con le mani strettamente 39 5| su di me, pieno della mia visione? Tutte quelle lettere, quelle Spasimo Capitolo
40 0| distoglierla dalla più paurosa visione di un disinganno che le 41 0| pensiero elegiaco dinanzi alla visione autunnale. Le dissi: «Il 42 0| spiegazione con voi, dinanzi alla visione del male inevitabile, ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License