Documenti umani
   Capitolo
1 5 | opprimesse, togliesse il respiro ad ogni creatura vivente.~ ~- 2 6 | si sentiva altro che il respiro affannoso della penitente. 3 6 | mi soffoca, mi toglie il respiro.... Ho giurato a due uomini..., 4 8 | un orizzonte immenso, il respiro deve trarsi più profondo, 5 9 | rinnovava, da togliergli il respiro, da costringerlo a schiudere 6 11 | labbra pur dianzi aperte al respiro....~ ~Si muore! Nella tarda 7 11 | impietrarvi le membra, il respiro esalare, la tenebra fosca 8 12 | lettera, gli era mancato il respiro! E diceva di sapere che Ermanno Raeli Capitolo
9 IX | sguardo, una sospensione del respiro sulle labbra semiaperte, 10 X | balbettava, contenendo il respiro, con le ciglia abbassate. « 11 X | Non diceva nulla, col respiro quasi spento, la testa china, 12 XII | confessione, con quell'ansia nel respiro, con quella fissità negli 13 XIII | mano, confondere il suo respiro con quello di lei... L'imaginaria 14 XIV | sotto quella stretta, col respiro affrettato, Massimiliana 15 XIV | aveva tratto un profondo respiro, scuotendosi, «No... non L'illusione Parte
16 1 | Lauretta riposava, col respiro breve, le guancie pallide, 17 1 | Laura aveva una sincope: il respiro quasi spento, gli occhi 18 1 | ripeteva, trattenendo il respiro: "Sorella mia!... sorella 19 1 | sguardi e affrettare il respiro; perchè non se la prendeva 20 1 | Col seno allevato dal respiro frequente, ella alzò uno 21 2 | asciugandosi gli occhi, col respiro rotto dai singhiozzi, il 22 2 | che cosa?...~ ~- Il mio respiro, la vita dell'anima mia...~ ~ 23 3 | come se le mancasse il respiro.~ ~- Ebbene... l'hai voluto!... 24 3 | Ella si sentiva mancare il respiro; avrebbe voluto piangere, 25 3 | Irrigidita, col capo eretto, il respiro breve e precipitato, ella 26 3 | la fronte in fiamme, il respiro affrettato, un'inquietudine 27 3 | immobilità. Le mancava il respiro, si sentiva tolta l'aria, L'Imperio Capitolo
28 V | Consalvo traeva più rapido il respiro, come avanzava nella lettura, 29 V | Vanieri; e il ritmo del suo respiro acceleravasi, le guance 30 VII | sempre, fino all'ultimo respiro. La ricchezza, assoluta 31 VIII | infermo. Poco andò che udì il respiro forte dei due servi addormentati, 32 VIII | altra udendo l'affannoso respiro del ferito, le torceva nell' 33 VIII | adesso più tranquillo, e il respiro più facile. Ella gli toccò 34 IX | vene, che attivasse il suo respiro, antico, consueto, noto La messa di nozze Capitolo
35 1 | incontro. Egli trattenne il respiro, e lo stesso moto del suo 36 1 | trepidante trasse liberamente il respiro.~ ~- Io domando se questa 37 2 | che gli sarebbe mancato il respiro. Che avrebbe fatto, non 38 2 | che traggo liberamente il respiro. Se mi avessi annunziato 39 2 | col petto oppresso, il respiro mozzato dall’aria ormai La morte dell’amore Esempio
40 1 | gli occhi, ti toglie il respiro… Tu pensi: “Non la vedrò Spasimo Capitolo
41 0 | dal breve e precipitato respiro, dal trepido gesto col quale 42 0 | tramonto; egli tratteneva il respiro ed il passo, come un tempo 43 0 | l'arrestarsi dell'ansante respiro; vedeva le rive fuggire I viceré Parte, Cap.
44 1, 4| aveva tratto liberamente il respiro, chiedendo perdono al Signore 45 1, 5| ella sentiva mancarsi il respiro. Non sapeva dov'era, dove 46 1, 7| faceva trarre liberamente il respiro.~ ~Il principe invitò tutti 47 1, 9| fermava, tirando forte il respiro, passandosi la lingua sulle 48 1, 9| traendo liberamente il respiro, come liberato da un incubo, 49 2, 2| quasi le toglievano il respiro: ella sarebbe stata felice 50 2, 6| dalla moglie, le disse col respiro rotto dallo sbalordimento:~ ~« 51 3, 3| mancare tutt'in una volta il respiro. Anch'ella lo guardava, 52 3, 5| Teresa. Ella trattenne il respiro ed abbassò le ciglia.~ ~« 53 3, 7| spalancati, ella trattenne il respiro. Il bambino l'aveva udita?...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License