Ermanno Raeli
   Capitolo
1 I | teatro, al melodramma o alla commedia, dove la rappresentazione L'illusione Parte
2 1 | di nuovo, per recitare la commedia in casa di lui. C'era un 3 1 | rinunziare alla sua parte nella commedia, prendendosi invece l'incarico 4 1 | quadro.~ ~Al dramma, alla commedia, ella non domandava nessuna 5 2 | ammaliarlo, persuasa alla commedia dell'amore da quella stagione 6 2 | avrebbe recitata una parte da commedia, sorridendo con la morte 7 2 | recitava una parte, e quella commedia di salone le procurava un 8 2 | scettiche riflessioni sulla commedia del mondo, pensava di esser 9 3 | dai Watson, si recitava la commedia, si rappresentavano i quadri 10 3 | s dream, Cordelia. Nella commedia ella aveva le prime parti; 11 3 | amico, rappresentando una commedia; questo a lui non bastava. 12 3 | secreto rideva di quella commedia. Sant'Uberto, pigliandosi 13 3 | forse più bello...~ ~- È una commedia!~ ~- Tutta la vita sociale 14 3 | Tutta la vita sociale è una commedia!... Bisogna sapervi recitare 15 3 | narrò l'intreccio della commedia alla quale l'autore da lei 16 3 | partenza, rappresentando la commedia del rispetto; e al ricordo 17 3 | ipocritamente recitata la commedia del sentimento! Aveva sempre 18 3 | Aveva sempre recitato una commedia! Aveva sempre finto! Metteva 19 3 | dovuto rappresentare la commedia del sentimento per arrivare L'Imperio Capitolo
20 VII | l'occhialetto come alla commedia. Non sarebbe stata veramente 21 VII | sarebbe stata veramente una commedia l'imminente concione, quella 22 VIII | il deputato recitasse la commedia, ne fu certo: il Durante La messa di nozze Capitolo
23 1 | novella e il dramma o la commedia. Il naturalista ricostruisce La morte dell’amore Esempio
24 1 | rappresentare più oltre una commedia; trovate le parole, cominciate 25 3 | prenderla da me. La buffa commedia che abbiamo rappresentato Processi verbali Capitolo
26 3 | sul busto.~ ~- Lei fa la commedia, eh?... Lei ha la chiave... 27 3 | farmela... bella questa commedia!... - A voce più alta, riprendeva: - 28 10 | pigliarci Anna, e finiamo la commedia». Siamo andati tutti e tre, 29 10 | padre dice: «Gaspare, questa commedia è durata assai; e se devi I viceré Parte, Cap.
30 1, 3| prestarsi anche ad una piccola commedia. Se fermo proposito della 31 1, 3| risanno! E poi ha fatto la commedia dei suggelli. Te ne accorgerai 32 1, 5| anche lei di quelle scene da commedia, giudicava tuttavia che 33 1, 7| poteva comprendere quella commedia, le pareva un continuo, 34 1, 7| per metter fine a quella «commedia». Fersa, per conto suo, 35 1, 9| candidatura al duca... Una bella commedia, giacché tutto fu combinato 36 2, 1| purché smettano questa commedia.»~ ~«Meglio ancora!... Vuol 37 2, 1| invece di fare questa sciocca commedia, invece di dar da ciarlare 38 2, 2| ella aveva compreso la commedia della rottura rappresentata 39 2, 8| il suo patriottismo, la commedia della sua conversione alla 40 3, 3| al teatro: d'estate alla commedia, d'inverno al melodramma; 41 3, 3| Appena accortasi di quella commedia, la principessa riferì ogni 42 3, 6| gente accorreva come alla commedia o al giuoco dei bussolotti;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License