IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volti 3 voltiamo 1 volto 28 voltò 41 vòlto 1 volturno 8 volubile 2 | Frequenza [« »] 41 toletta 41 trovata 41 vissuto 41 voltò 40 ami 40 annunziò 40 autore | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze voltò |
Documenti umani Capitolo
1 2 | schiudere la finestra. Come si voltò vide gli occhi di Andrea 2 4 | acuta, che il Natali si voltò a guardarlo. Ora, egli si 3 4 | nell'ombra. Come ella si voltò a guardarmi, il canto cessò 4 5 | viottola. Come l'Olderico si voltò, vide due dame avanzarsi 5 13 | cogli occhi, e come ella si voltò a guardarmi, lo feci l'affronto L'illusione Parte
6 1 | delle perle. Il nonno si voltò bruscamente dall'altra parte, 7 1 | troppo di sbieco, lei si voltò impercettibilmente.~ ~Quando 8 2 | guardò verso di lei, si voltò un poco a parlare con Guglielmo; 9 3 | con una mano, ella gli si voltò incontro, si afferrò alle L'Imperio Capitolo
10 V | prima d'infilare l'uscio, si voltò, tornò indietro: «Ranaldi, 11 VIII | sulla piazza il Gionata voltò a sinistra, ed egli a destra. 12 VIII | il rumore d'un passo. Si voltò: un uomo di umile stato, 13 IX | scritta, le pitture; poi, si voltò a guardar Federico.~ ~«Niente La messa di nozze Capitolo
14 1 | la conosce?~ ~Lodovico si voltò a guardarlo, con espressione 15 1 | gli sconosciuti, ella si voltò verso una donna che le stava 16 2 | sgombra?~ ~Egli non udì altro, voltò le spalle al guardiano, 17 2 | Improvvisamente egli la lasciò, le voltò le spalle, mosse un passo, 18 3 | fare?~ ~L’interrogato si voltò a guardarlo con espressione 19 3 | dissenso dei parenti, si voltò a guardare la madre coi La morte dell’amore Esempio
20 3 | oro che lo chiudeva, ella voltò alcune pagine, fermandosi Processi verbali Capitolo
21 13 | rappresaglia, Carmela gli voltò le spalle per finire di 22 13 | mezz'ora.~ ~Come Madama voltò loro le spalle, esse ridiscesero.~ ~- 23 13 | Ma come uno di quelli si voltò, vedendo Carmela, e si mise I viceré Parte, Cap.
24 1, 1| rumor di passi, il monaco si voltò di botto:~ ~«Chi è là?»~ ~« 25 1, 1| bacerà la mano...» egli le voltò le spalle, esclamando forte, 26 1, 1| altrettanta salute all'anima!»~ ~E voltò le spalle, furioso, per 27 1, 2| il volo delle mosche, si voltò finalmente verso il lettore, « 28 1, 3| cocomero?...»~ ~Così la nipote voltò le spalle allo zio; questi 29 1, 5| Quando io ti dicevo?...» e le voltò le spalle.~ ~Erano passate 30 1, 5| nipote don Lodovico, si voltò come una furia:~ ~«Di che 31 1, 6| dall'altare maggiore, si voltò e vide che lo zio Raimondo, 32 1, 9| con gli occhi, quando si voltò vide che il principe era 33 2, 1| inutile, non capisco...» E gli voltò le spalle.~ ~Però, prima 34 2, 2| rispondere; ma Lucrezia si voltò a lui dicendo:~ ~«Non c' 35 2, 5| matrimonio di Raimondo, voltò nuovamente casacca e accusò 36 2, 6| posta.»~ ~Il monaco gli voltò le spalle e s'allontanò 37 2, 7| proprio rifiuto. Lucrezia si voltò a guardarlo in faccia e 38 2, 8| parole del principe, si voltò lentamente.~ ~«Mia madre?»~ ~ 39 3, 3| accendere le candele, si voltò e disse:~ ~«C'è testamento, 40 3, 6| espressione del vecchio, gli voltò le spalle. Quando lo udì 41 3, 8| una risata sul muso, gli voltò le spalle e scomparve.~ ~