Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | questo esca fortificato, pronto a sopportare nuovi, maggiori 2 8 | informi».~ ~Originale, libero, pronto ad apprezzare tutto ciò Documenti umani Capitolo
3 2 | Domani, alle 6, tienti pronto.~ ~- La spada?~ ~- La spada.~ ~ 4 4 | finzione suprema. Avevo già pronto il libretto di un gran melodramma, 5 6 | velavano. Nondimeno, come fu pronto, rientrò in chiesa. Si era 6 7 | si era svestito. «Tutto è pronto - disse il barone - e sono Ermanno Raeli Capitolo
7 XV | colpa, e come orribile e pronto giungeva il gastigo! Ah, L'illusione Parte
8 1 | piantava un vigneto. Quando fu pronto il villino che aveva fatto 9 1 | potete darmela!... Io sono pronto a sfidar tutto e tutti... 10 1 | a vita. Adesso tutto era pronto: le carte, il corredo, la 11 1 | ora dopo venne Guglielmo, pronto anche lui per la partenza. 12 3 | entusiasta della monarchia, pronto a dar la vita pel suo re; L'Imperio Capitolo
13 V | le sue carte, nell'aria, pronto a ghermirla. Zanardelli 14 V | rimbeccava l'accusa, dichiaravasi pronto a restare al suo posto fino 15 V | chiudere la Camera, d'esser pronto alle nuove battaglie.~ ~ 16 VIII | di polizia, trovò tutto pronto. Gl'intrusi furono allontanati: 17 IX | nel modo più agevole e pronto. Quella stessa cieca potenza La messa di nozze Capitolo
18 2 | il carro-attrezzi era già pronto; ma quando hanno fatto per 19 2 | ridurlo docile, inerte, pronto ai suoi voleri. Voleva essere 20 2 | della cerimonia. Io sono pronto, e non dubito che anche 21 4 | tempo da perdere.~ ~- Sono pronto.~ ~Uscirono insieme nella 22 5 | Quando il servizio fu pronto sul tavolino sbarazzato Processi verbali Capitolo
23 5 | moglie; che anzi tutto era pronto il mese passato; ma ecco I viceré Parte, Cap.
24 1, 1| visite a nessuno, il suo pronto accorrere intenerì più che 25 1, 4| vogliono fare i conti, tu sei pronto a darli...»~ ~«Ora, all' 26 1, 5| tranquillo anche per me; ho tutto pronto per andar via al primo allarme,» 27 1, 7| altro che il piacere comodo, pronto e sicuro; perciò la previsione 28 2, 1| bene, poi ripeté:~ ~«Sei pronto a riprenderla?»~ ~«Sono 29 2, 1| a riprenderla?»~ ~«Sono pronto a tutto, purché smettano 30 2, 2| raggiunti.~ ~ ~ ~Tutto era pronto. Nella casa degli sposi, 31 2, 4| quasi bruscamente, quasi pronto a sfogare contro di lei, 32 2, 5| tirava un poco indietro, pronto a chiamare soccorso; quando, 33 2, 6| essersi opposta al suo più pronto ritorno nella casa paterna; 34 2, 7| In campagna, per esser pronto ad esporsi all'acqua ed 35 2, 8| per evitar altre noie era pronto a sborsare tremila lire 36 2, 9| il duca era col popolo, pronto a partire per Firenze se 37 3, 4| si faceva pregare, sempre pronto a bere ed a mangiare; ma 38 3, 5| il decreto di nomina fu pronto, egli pose un altro patto: 39 3, 6| allora le copierispose pronto Giacomo.~ ~«Ma sono il mio 40 3, 7| aggiunse sorridendo. «Sono pronto!... È contenta?...»~ ~L' 41 3, 9| domenica del comizio tutto fu pronto. L'aspetto della palestra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License