grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | disse nulla di nuovo o di originale, che ebbe un carattere ordinario, 2 7 | Cina sia antichissima ed originale, che questo popolo relegato 3 8 | progressivi. L'America informi».~ ~Originale, libero, pronto ad apprezzare 4 10 | di Parassiti, porta nell'originale tedesco il titolo di Drohnenschlacht, 5 12 | aspettare, tacere e [**Nell'originale "e e"] raccogliersi». Appunto Documenti umani Capitolo
6 1(1) | Nell'originale "a mia". [Nota per l'edizione 7 3 | Sapete che siete un bell'originale? Vi faccio un po' timbré, 8 3(2) | Nell'originale "machoires". [Nota per l' 9 3(3) | Nell'originale: "invertito". [Nota per 10 4 | Vorrà essere una cosa molto originale.~ ~Il Natali mise a sedere 11 13 | curioso, come si guarda un originale, uno stravagante.... Ella Ermanno Raeli Capitolo
12 I(1) | Nell'originale "furano". [Nota per l'edizione 13 I(2) | Nell'originale "molte". [Nota per l'edizione 14 II(3) | Nell'originale "condanate". [Nota per l' 15 II(4) | Nell'originale "pellegrinagggio". [Nota 16 III(5) | Nell'originale "queste". [Nota per l'edizione 17 IV | di questo artista forte, originale, precorritore del proprio 18 V | qualche frase sobria ed originale, i curiosi, disingannati, 19 VIII(6) | Nell'originale: "Emanno". [Nota per l'edizione 20 VIII(7) | Nell'originale "medicante". [Nota per l' 21 IX(8) | Nell'originale "stato". [Nota per l'edizione 22 IX(9) | Nell'originale "venuta". [Nota per l'edizione 23 IX(10)| Nell'originale "accorto". [Nota per l'edizione 24 X(11)| Nell'originale "orza". [Nota per l'edizione 25 XII(12)| Nell'originale "con Koptleben". [Nota per 26 XIII(13)| Nell'originale "suggestoni". [Nota per 27 XV(14)| Nell'originale: "utto". [Nota per l'edizione 28 XV(15)| Nell'originale: "raddopiandosi". [Nota L'illusione Parte
29 2 | una eleganza indefinibile, originale, capricciosa e chifonnée. L'Imperio Capitolo
30 IV | farsi perdonare la macchia originale, pareva anzi studioso di La messa di nozze Capitolo
31 4 | per la pena del peccato originale né per la sentenza del diluvio: Spasimo Capitolo
32 0(1) | Nell'originale "delittto". [Nota per l' 33 0(2) | Nell'originale "poetico". [Nota per l'edizione 34 0(3) | Nell'originale "queluomo". [Nota per l' 35 0(4) | Nell'originale "liberazioze". [Nota per 36 0(5) | Parola mancante nell'originale. Aggiunta nella edizione 37 0(6) | Nell'originale "presunsioni". [Nota per 38 0(7) | Nell'originale "egli ne ancavano". [Nota 39 0(8) | Nell'originale "assevervanza". [Nota per 40 0(9) | Nell'originale "di di". [Nota per l'edizione 41 0(10)| Nell'originale "la". [Nota per l'edizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License