IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] continenti 2 continenza 1 contingente 1 contino 41 continua 38 continuamente 78 continuando 25 | Frequenza [« »] 41 brevi 41 chiuse 41 consiste 41 contino 41 dovunque 41 farle 41 fecero | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze contino |
I viceré Parte, Cap.
1 1, 1| E voi che lo faceste al contino!...»~ ~Tanto che Salemi, 2 1, 1| Ovo: sei; e finalmente il contino Raimondo che ha la figlia 3 1, 1| Se ci fosse stato il contino Raimondo, però!...»~ ~Allora 4 1, 1| primogenito, prediligendo il contino Raimondo; e il contino, 5 1, 1| il contino Raimondo; e il contino, quantunque chiamato e richiamato 6 1, 1| per amor d'un solo, del contino Raimondo...» «Ma il padre?...» « 7 1, 1| al palazzo, l'arrivo del contino da Firenze e del duca da 8 1, 1| tutto sarebbe andato al contino; ma, quantunque la defunta 9 1, 2| Chi c'è?» domandò il contino, troncando con voce breve 10 1, 2| Pare più afflitta lei del contino... E con che dolce voce 11 1, 3| formava la bellezza del contino; a poco a poco, col passare 12 1, 3| principe Giacomo xiii e il contino Raimondo; o interessati, 13 1, 4| palazzo è del principe! Il contino ha un solo quartiere...»~ ~ 14 1, 4| parola del discorso.~ ~«Il contino scapperà subito fuori via... 15 1, 4| ciascuno!... Ma non veggio il contino?...» Così, così a Firenze, 16 1, 5| chiamare: «Don Raimondo!... Contino! Contino!...» e guardatosi 17 1, 5| Don Raimondo!... Contino! Contino!...» e guardatosi intorno 18 1, 8| giorno stesso tutti videro il contino Raimondo al Casino dei Nobili 19 2, 1| bocca in bocca diceva che il contino aveva abbandonato la moglie 20 2, 1| amica avesse raggiunto il contino di sua propria iniziativa 21 2, 1| e soltanto l'arrivo del contino le avviò sopra un altro 22 2, 1| accomodare l'imbroglio del contino. Baldassarre, al quale domandavano 23 2, 1| che tutto era rotto fra il contino e sua moglie? Che si trattava 24 2, 4| spiegazioni desiderate. Che il contino non potesse durarla a lungo 25 2, 4| una prima volta al povero contino, pure egli aveva ceduto — 26 2, 4| gonne delle mogli, e il contino non aveva fatto più di ciò 27 2, 4| passeggiata alle Cassine? il contino, che usciva a cavallo, ci 28 2, 4| alla Missa inglese che il contino aveva preso appunto per 29 2, 4| un inferno! E il povero contino: santa pazienza, aiutami 30 2, 4| mescolarsi nelle faccende del contino; ma suo padre? Chi era suo 31 2, 4| amore, era un po' troppo! il contino non gli disse niente, altro 32 2, 4| ma a quella risposta del contino, al breve silenzio da cui 33 2, 4| ragazzo dinanzi al maestro: il contino Uzeda, il grazioso e frollo 34 2, 4| principe, favorevole al contino; questi, per accaparrarsi 35 2, 4| onorati dai comandi del contino Uzeda, lo portavano al cielo, 36 2, 5| Ah, no? E allora il contino aveva chiesto lui d'essere 37 2, 5| testimoni affermavano che il contino mai e poi mai aveva voluto 38 2, 5| intendere che, come uomo, il contino non poteva spaventarsi delle 39 2, 5| motivi di lite scemarono. Il contino Raimondo un bel giorno, 40 2, 5| Babbeo perché è babbeo e il contino per dargli mano a quelle 41 2, 7| Pasqualino Riso i bei tempi del contino Raimondo: il padroncino