Ermanno Raeli
   Capitolo
1 I | deserto. Sedemmo sopra un banco assaporando la dolcezza L'illusione Parte
2 2 | torto di quell'altro.~ ~Dal banco dei ministri si udì un'interruzione; 3 3 | io parlo solo al mio banco...~ ~- E supponi che quegli L'Imperio Capitolo
4 I | segretarii, ordinavano carte sul banco della presidenza; pochi 5 I | capo dello stesso ultimo banco, una lapide nera con caratteri 6 I | tavole dei plebisciti sul banco della presidenza, restavano 7 I | altrove nell'imponenza del banco presidenziale, alto e massiccio 8 I | disponevano i portafogli sul banco dei ministri, altri s'accostavano 9 I | depositate le cose sue sul banco, afferratosi il barbone 10 I | punto e s'avviavano al loro banco. Accusati dal Triumvirato, 11 I | guardarlo, con gli occhi sul banco, il viso inespressivo, e 12 I | che si struscia contro il banco dei vessilliferi?»~ ~L'interrogato, 13 I | appoggiato di fianco al banco governativo, parlando col 14 I | cannocchiale, dall'uno all'altro banco, da quello del governo a 15 I | attenzione crescente: al banco del governo alcuni ministri, 16 I | uomini che seggono a quel banco avevano una missione da 17 I | ridere anche i suoi vicini di banco, si chinò verso di loro, 18 I | la destra; additando il banco ministeriale pareva lavorasse 19 I | stato a lungo intorno al banco ministeriale prima della 20 I | uomini che sedevano a quel banco, poteva far sospettare che 21 I | il loro partito. A quel banco essi non erano andati: erano 22 I | allievo-carabiniere, da un alto banco dell'ultimo settore di destra, 23 V | di pugni assestati sul banco, e Prinetti, suo vicino, 24 V | domarli se fosse stato sul banco dei ministri; aspettando 25 V | commercio, levato dietro il banco del governo, senza comprendere. 26 V | Baldo Guidobaldi, dal banco superiore, chiamava intanto 27 V | nello scusarsene: sotto il banco della presidenza, mentre La messa di nozze Capitolo
28 2 | il cameriere; dinanzi al banco delle vivande, parlottava 29 2 | sorridevano, fermi dinanzi al banco, scegliendo nei quadri mobili 30 2 | curva sopra un angolo del banco, passandoli poi al compagno Processi verbali Capitolo
31 3 | ci vedono...~ ~Dinanzi al banco dell'oste, per pagare, cominciò 32 5 | mise a sedere vicino al banco, col bambino sempre in braccio, 33 7 | una parte; poniamo: nel banco di Ddisisa...~ ~- Qual è 34 7 | Ddisisa...~ ~- Qual è il banco di Ddisisa?~ ~- Il banco 35 7 | banco di Ddisisa?~ ~- Il banco di Ddisisa? Adesso ve lo 36 7 | sorsi e riprese:~ ~- Il banco di Ddisisa è un gran tesoro 37 10 | picchiò con una mano sul banco, e sorse in piedi.~ ~- Non 38 13 | colpo passando davanti al banco del notaio Distefano - sapete, I viceré Parte, Cap.
39 2, 7| alla Banca Nazionale e al Banco di Sicilia e, come se non 40 3, 6| centro del salone, un gran banco per le commissioni; più 41 3, 9| occhi: si vedeva già al banco dei ministri, a Montecitorio;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License