IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alate 1 alati 1 alato 6 alba 41 albagia 2 albani 28 albania 1 | Frequenza [« »] 42 viveva 42 zelo 41 abisso 41 alba 41 ammettere 41 ansia 41 antiche | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze alba |
Il colore del tempo Capitolo
1 8 | centomila vittime. Il duca d'Alba vi portò la strage, il saccheggio, 2 8 | a Cuba, imita il duca d'Alba. Secondo i rapporti dello 3 IND | INDICE DEI NOMI PROPRII~ ~ ~ ~Alba (duca d') pag. 193.~ ~Albert: Documenti umani Capitolo
4 1 | confessione, e che, all'alba, dopo aver baciato lievemente 5 8 | voce riprende.~ ~Era un'alba di primavera: il primo apparire 6 11 | flagellato dalla tempesta. All'alba, piccole forme dorate, come 7 12 | cominciato a tavolino con l'alba, proseguito nelle aule affollate Ermanno Raeli Capitolo
8 VI | rassomigliava al primo romper dell'alba quanto l'ultimo anelito 9 VI | giorno, ed il chiarore d'un'alba spirituale si accendeva 10 VI | quella creatura gentile, all'alba della vita, ignara degli 11 XV | aperta, la prima luce dell'alba cominciava a penetrare nella L'illusione Parte
12 1 | campagna era chiara come all'alba; il riflesso della luna 13 1 | squadra aveva salpato, all'alba.~ ~Allora uno stupor triste, 14 2 | occupava; non rientrava che all'alba. Allora, voleva anch'ella 15 3 | le diede tregua fino all'alba; e al cessare dei sogni 16 3 | aspettare il domani. Partì all'alba. Dal finestrino del vagone 17 3 | delle centinaia; spuntò l'alba che ne restavano ancora 18 3 | tragico spettacolo. Così, all'alba del domani, quando vennero L'Imperio Capitolo
19 VIII | primissimo chiarore dell'alba in fondo al cielo.~ ~«Comincia 20 IX | spuntare il primo chiarore dell'alba. Spalancò le vetrate, s' La messa di nozze Capitolo
21 2 | sua casa, ma il domani all’alba era fuggito ancora una volta, 22 4 | rito~ ~ ~ ~Il domani, all’alba, mentre ancora tutta la 23 4 | rabbrividito al freddo dell’alba autunnale, tremato entrando Processi verbali Capitolo
24 2 | guardando il cielo dell'alba.~ ~- Ma che non ci ha da 25 8 | raccomando i bambini...~ ~Ed all'alba morì.~ ~ ~ ~ Spasimo Capitolo
26 0 | crepuscolo agonizzava, ma già l'alba lunare schiariva l'oriente. 27 0 | luna, egli ricordava ora l'alba della fuga, l'alba livida 28 0 | ora l'alba della fuga, l'alba livida e fredda, il lago 29 0 | diffuso intorno a sè, all'alba radiosa di quella benefica 30 0 | notte della mia mente, già l'alba d'un nuovo giorno spuntava. I viceré Parte, Cap.
31 1, 1| Francalanza... È morta stamani all'alba... C'era il principe suo 32 1, 1| una tazza di latte... All'alba di stamani, improvvisamente, 33 1, 5| cameriere, la strappò all'alba di lì. S'era messo a letto, 34 1, 8| Don Mario arrivò all'alba, a rotta di collo, mandato 35 1, 8| non si capiva se fosse l'alba oppure il tramonto; né una 36 2, 2| restò in piedi fino all'alba, vegliandola, impaurita 37 2, 6| trovato, e il domani all'alba tutti scapparono dal Belvedere 38 2, 6| importava dove, quando, all'alba del domani, arrivò Baldassarre, 39 3, 1| marchese è uscito di casa all'alba... chi sa se torna!»~ ~E, 40 3, 7| giorno ella fu chiamata, all'alba, dalla principessa. Il principe 41 3, 9| La mia fede data dall'alba della mia vita, quando i