Il colore del tempo
   Capitolo
1 10 | Augusta e le propone di fuggire con lui: egli vuol mettersi Documenti umani Capitolo
2 2 | Più presto!...» Ma per fuggire lontano, per fuggire sempre, 3 2 | per fuggire lontano, per fuggire sempre, per mettere di mezzo 4 8 | legata a quell'ombra, ed al fuggire di quell'ombra l'anima si 5 8 | ombra inafferrabile, non fuggire - per pietà! - non fuggire 6 8 | fuggire - per pietà! - non fuggire lontano!... Come non hai Ermanno Raeli Capitolo
7 I | disperatamente, per nascondersi, per fuggire l'orribile luce... Questa 8 VII | ostacolo per acquistarlo?... Fuggire dunque con lui, abbandonar 9 IX | Aveva bisogno di correre, di fuggire, preso da una paura intollerabile, 10 IX | necessità di isolarsi, quasi di fuggire quell'emozione che egli 11 XI | apatico. Ella aveva pensato di fuggire almeno da quella casa, di 12 XIII | Intanto che il partito di fuggire precipitosamente da quella L'illusione Parte
13 1 | mamma...~ ~Fece ancora per fuggire; Stefana la strinse tutta 14 1 | vede che Arturo sta per fuggire con la regina, quell'altra, 15 2 | rispose, subito:~ ~- Volete fuggire con me?~ ~- Ah! ah! ah!...~ ~- 16 2 | ghermire il mio bene e di fuggire come un malfattore e come 17 3 | che sorgevano fra loro, fuggire con lui in una plaga remota, L'Imperio Capitolo
18 VIII | un passo per tentare di fuggire, non oppose un moto di resistenza 19 VIII | sulla difesa?...»~ ~«Dovevo fuggire?... dovevo gridare occorruomo?»~ ~ La messa di nozze Capitolo
20 1 | infamia starà per compiersi fuggire, fuggire, fuggire?...~ ~- 21 1 | starà per compiersi fuggire, fuggire, fuggire?...~ ~- No, scusa! - 22 1 | compiersi fuggire, fuggire, fuggire?...~ ~- No, scusa! - proruppe 23 2 | condizione sciagurata, di fuggire da se stesso, era andato 24 2 | costretto a nascondersi, a fuggire, a cedere il posto usurpato, 25 2 | tutti; poi col bisogno di fuggire, di non restare più un solo La morte dell’amore Esempio
26 1 | irrigidirsi il suo corpo. Vorrete fuggire lo spettacolo orribile, Spasimo Capitolo
27 0 | solcava le acque. Andarsene, fuggire, sparire: solo così egli 28 0 | stesso altre pene. Di fuggire egli era stato tentato, 29 0 | aveva pensato alla morte per fuggire il dolore. Il dolore era 30 0 | tutta la notte prima di fuggire, scrivendo. Sapeva che non 31 0 | respiro; vedeva le rive fuggire e ignorava dove fosse, dove 32 0 | di me, soffrire per me; e fuggire, lasciarla sola, non dirle 33 0 | che si può in qualche caso fuggire la vita senza biasimo; ma 34 0 | avesse avuto ragione di fuggire la vita, noi dovremmo, quantunque 35 0 | convertito e redento, indurla a fuggire con lui, a nascondersi in 36 0 | Ma temevo che pensasse di fuggire; non sapevo, non credevo I viceré Parte, Cap.
37 1, 5| non sapevano ancora dove fuggire il colera: il principe consigliava 38 1, 5| affrettata la partenza per fuggire il colera. Già alle prime 39 2, 6| non erano valsi a farlo fuggire; il suo posto, diceva, era 40 3, 2| modello. Frattanto, invece di fuggire Mazzarini, lo andò cercando,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License