IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] facilità 23 facilmente 26 facinoroso 2 facoltà 40 facoltativi 1 facoltose 1 facoltosi 2 | Frequenza [« »] 40 deciso 40 dimmi 40 esprimere 40 facoltà 40 felici 40 fermò 40 fila | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze facoltà |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | separate le sue diverse facoltà, contentandosi di scrivere 2 4 | anima umana è una, e le sue facoltà, quando sembrano più distinte, 3 4 | L'esercizio delle native facoltà poetiche ha fatto di Sully 4 4 | il male?~ ~E questa umana facoltà del giudizio è una cosa 5 6 | supremazia femminile, a Roma, la facoltà di battere le donne con 6 6 | sviluppato a poco a poco: la facoltà di scelta è divenuta passione 7 9 | gerarchia dei genî, e delle facoltà dalle quali dipendono, gerarchia 8 9 | altre parole: perchè le facoltà del giudizio e della volizione 9 9 | delle tre prime classi sono facoltà esclusivamente umane, senza 10 9 | la loro eccellenza dalle facoltà sensitive, le quali non 11 9 | Certo, la distanza tra le facoltà mentali degli uomini e quelle 12 9 | enorme è la distanza dalle facoltà sensitive e sentimentali 13 9 | artista non ha nessuna delle facoltà umane dello scienziato, 14 11 | disordine delle diverse facoltà psichiche: della volontà, 15 12 | al bruto, possiede tante facoltà alte e nobili che sono la 16 12 | dalla pena maggiore. Le facoltà intellettuali, che sono 17 12 | della salute, l'abuso delle facoltà intellettuali. «È cosa evidentissima», 18 12 | l'immaginazione, tutte le facoltà che dipendono dal sistema 19 12 | vediamo che l'abuso delle facoltà mentali corrisponde alla 20 12 | qualità sentimentale della facoltà volitiva, quindi afferma Documenti umani Capitolo
21 Pre | diverso sviluppo che certe facoltà e certe tendenze prendono 22 2 | parevano concentrate nella facoltà visiva. Poi, lentamente, 23 7 | signore non gode delle sue facoltà mentali....» E di subito, 24 9 | ancora offuscate le sue facoltà intellettuali. A trentacinque Ermanno Raeli Capitolo
25 VI | raddoppiava a quell'ora ogni sua facoltà vitale. Lo spettacolo del L'Imperio Capitolo
26 I | attribuzioni delle due Camere, le facoltà del potere esecutivo. «Ma, 27 II | nella vita pubblica, le facoltà naturali che sapeva di possedere: 28 II | tardi la coscienza delle sue facoltà naturali, della sua accortezza, 29 IV | giovane, le loro stesse facoltà mentali dovevano essere 30 V | Vadano ai loro posti! Ha facoltà di parlare l'on. Aguglia.»~ ~ 31 V | altre; che l'ingegno, le facoltà virili dell'ingegno, le 32 VII | famiglia umana, con le medie facoltà degli uomini medii. Perché 33 VIII | nel pieno possesso delle facoltà mentali..."~ ~«Bel conforto!... La morte dell’amore Esempio
34 6 | eccitazione di tutte le sopite facoltà del corpo e dello spirito, Spasimo Capitolo
35 0 | romanzo, esercitando la divina facoltà creatrice dell'imaginazione, 36 0 | il Vérod entrava nella facoltà di lettere dell'Università 37 0 | Avvezzo a esercitare le sue facoltà d'analisi in casi molto I viceré Parte, Cap.
38 1, 2| intendo che resti conferita la facoltà di eleggere i sacerdoti 39 1, 5| egli aveva del resto la facoltà di nominare i sacerdoti 40 3, 7| rinsanguava a poco a poco, ma le facoltà della mente erano più tarde