IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] falsità 5 falso 43 fama 34 fame 39 famelica 1 famelici 1 famigli 8 | Frequenza [« »] 39 compiere 39 cugino 39 curiosi 39 fame 39 ferro 39 fiamme 39 finì | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze fame |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | alle volte, spinto dalla fame che il magro regime non 2 5 | E ancora: «L'ape che ha fame trova il miele nascosto 3 8 | cinquantamila persone muoiono di fame e di miseria, centodiecimila Ermanno Raeli Capitolo
4 I | dove la forza bruta, la fame sorda, la rapina selvaggia.... L'illusione Parte
5 1 | giganti, serpenti, leoni, la fame, la sete e le tempeste per L'Imperio Capitolo
6 II | palmenti; dimenticava la fame sua propria per gustar meglio 7 VI | estreme province, morti di fame, occupati il giorno a salire 8 VI | ai fianchi più morti di fame di loro. Costoro chiedevano 9 VII | ai disagiati, ai morti di fame, persuadersi che bisognava 10 VII | tollerare ancora i disagi e la fame; o non piuttosto agli opulenti 11 VIII | su di lui la rabbia della fame. Invano, sulla fede di queste 12 IX | pensavano ad altro fuorché alla fame da saziare, nel modo più 13 IX | il dolore, il bisogno, la fame, la sete, il freddo, la La morte dell’amore Esempio
14 5 | andai al caffè, perché avevo fame. Fu la prima volta, dopo Processi verbali Capitolo
15 2 | avete lasciati morir di fame!.. Lo sapete che non c'è 16 3 | verrà il fabbro, moriremo di fame...~ ~Céline guardò il padrone, 17 7 | di allegra vita, e poi la fame peggio di prima; che aveva 18 8 | voluto, oggi non morirei di fame, io e questi innocenti... 19 12 | Morirebbero tutti di fame, se non fosse per queste Spasimo Capitolo
20 0 | sedare: quando tu avrai fame ti ciberai; dopo aver mangiato 21 0 | crudamente rivelata: «Chi ha fame deve cibarsi.» Se la speranza 22 0 | tutte le viltà, contro la fame, contro l'ignoranza, contro I viceré Parte, Cap.
23 1, 2| si mettono coi morti di fame!»~ ~Egli l'aveva principalmente 24 1, 2| tutti i sanculotti morti di fame», gridava il monaco al marchese, « 25 1, 2| Passi lo zio, che è morto di fame; ma il nipote?...»~ ~«Il 26 1, 2| rodersi le unghie con più fame di prima, gironzolando intorno 27 1, 3| quei nobilucci morti di fame che vivevano facendo quasi 28 1, 4| Il principino moriva di fame. Da un pezzo l'ora del desinare 29 1, 6| di quel Piemonte morto di fame che spoglia i conventi!...»~ ~ 30 1, 6| Sono tutti i morti di fame,» spiegava don Blasco al 31 2, 7| smarrimento nel Biviere, la fame sofferta per dodici ore, 32 2, 8| monaco sarebbe morto di fame? che s'è ingrassato a spese 33 2, 9| vita, perché non morisse di fame, ricominciava a urlare: « 34 3, 1| che diceva la miseria, la fame, le ignobili promiscuità; 35 3, 4| Egli pareva più morto di fame di quando era partito. L' 36 3, 4| storico-nobiliare. Con meno pudore e più fame di prima, egli voleva metterci 37 3, 4| neppure a vederlo crepar di fame gli avrebbe dato un soldo 38 3, 5| alla luce del dì. Moriva di fame, non reggevasi in piedi, 39 3, 9| sbadigliavano, morendo di fame. Baldassarre dava di tanto