Ermanno Raeli
   Capitolo
1 XII | consigliavano di servirsi di quell'arma che le era venuta in mano, 2 XII | visione del male che quell'arma a doppio taglio avrebbe L'illusione Parte
3 3 | dalla canna damascata, un'arma che sarebbe stata un gioiello, 4 3 | Le donne avevano però un'arma in loro mano: esse potevano L'Imperio Capitolo
5 IX | vinceva, tenendo a lungo l'arma in mano, e a certi momenti 6 IX | nuovo giorno!~ ~Presa l'arma in mano, l'esaminò, la posò Spasimo Capitolo
7 0 | mezzogiorno, un colpo d'arma da fuoco e grida confuse 8 0 | con la detonazione dell'arma, fecero accorrere i servi 9 0 | vedere.~ ~- Di chi era quest'arma? - le domandò il magistrato.~ ~- 10 0 | morta. Dalla posizione dell'arma, che stava con l'impugnatura 11 0 | essersi uccisa in piedi; l'arma, cadendole di pugno, aveva 12 0 | la defunta comprò quell'arma?~ ~- La vinse a una lotteria 13 0 | mai non le toglieste quell'arma?~ ~- Non sospettai.~ ~- 14 0 | annerita dal fumo dell'arma, dimostrava che il colpo 15 0 | guardia! Stava così bene con l'arma lucente in mano, con gli 16 0 | destino. Perchè ho avuto l'arma, proprio quando ne sentivo 17 0 | la troviamo morta, con un'arma accanto, con l'arma che 18 0 | con un'arma accanto, con l'arma che le apparteneva, che 19 0 | che ella custodiva, con l'arma alla quale aveva già pensato 20 0 | come aveva saputo trovare l'arma di lei?~ ~Queste difficoltà 21 0 | finisse in tragedia; forse l'arma della contessa non era quel 22 0 | assenti: «Sì, sono vile; l'arma è , la mano mi trema.» 23 0 | mano mi tremaPresi io l'arma, glie la porsi: «Raccogliete 24 0 | promisi, con voce sorda, con l'arma in mano: «Ti ucciderò se 25 0 | dolesse. Nel punto che l'arma omicida rompeva le sue carni, 26 0 | qualche cosa. Vidi che era l'arma. Così fu presa tra le nostre 27 0 | ciò che facevo, le tolsi l'arma nascosta dietro i suoi libri. « 28 0 | creduto?... Portate via l'arma! Non la morte, ma la vita 29 0 | Tu mi hai trovata con l'arma dinanzi, ho pure mandato 30 0 | non sia sua...» Levai l'arma. Il suo sguardo sfolgorava, 31 0 | morire con lei. Avevo l'arma in mano, la rivolsi contro 32 0 | comprendevo. Ella metteva l'arma accanto alla morta, studiava 33 0 | il male; ma non c'è altra arma efficace fuor dell'amore. I viceré Parte, Cap.
34 1, 3| busse; ella aveva però un'arma più potente in mano, essendo 35 1, 3| ora Palmo, e le diede come arma parlante ora la mezza canna, 36 1, 4| senza saperlo, una nuova arma alla suocera; per ottenere 37 1, 8| volontario Giulente era ferito d'arma bianca alla coscia destra 38 3, 7| giustizia, egli tolse l'arma che il morto stringeva nel 39 3, 9| finalmente, nel voto, l'arma con la quale poter scendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License